Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Progetto : " Quanti pani hai?"missione di Calbayog



​Grazie alla grande generosità degli amici Seniores del Lavoro Electrolux, abbiamo potuto realizzare il progetto “Quanti pani hai?” a favore dei bambini di strada abbandonati e bisognosi di tutto, permettendo loro di ricevere un pasto caldo.


Questo progetto prevede:
  • fornire una alimentazione completa e sana ai bambini poveri del Barangay Looc, dai 5 ai 12 anni;
  • aiutare lo sviluppo fisico ed intellettuale dei bambini poveri, fornendo loro pasti adeguati e vitamine; e
  • prevenire la malnutrizione dei bambini poveri nel “Barangay Looc”.
Questo progetto è l’iniziativa delle Sorelle Missionarie Francescane del Sacro Cuore (FMSC), presente nelle Filippine e soprattutto la comunità del “Sacro Cuore” stabilita a Calbayog City che sin dall’inizio si era presentata come una delle aree più povere e depresse delle Filippine. Da trentuno anni, la FMSC è presente in questa isola e svolge la propria attività missionaria.
Alcune delle realtà che noi affrontiamo in alcuni Barrios di Calbayog, nel corso del nostro apostolato sono l’insufficienza delle strutture scolastiche e di sostegno umano, la povertà nella formazione culturale ed etica tra le donne, nelle famiglie, la gioventù e i bambini. Nei Barrios ci sono solo le scuole elementari. Le scuole superiori e l’università possono esser trovate solo nella City e in alcuni Barangay a Calbayog o in zone circostanti nell’isola.
Comunque Calbayog adesso è la City dove ci sono più possibilità per i servizi  necessari per la civilizzazione e per la sopravvivenza, come scuole, arrivando fino agli istituti universitari, ospedali e medici, supermercati, mini markets, negozi, pensioni e hotel, ristoranti, porti di mare, servizi religiosi cattolici, comunicazioni dei media e altri servizi differenti.
Nonostante questa immagine di progresso, le aree più remote restano povere. Ci sono bambini che soffrono la fame a causa della grande povertà in cui versano i loro genitori, i quali non sono in grado di fornire loro il necessario sostentamento. Spesso i bambini soffrono o sono lasciati soli con nonni o parenti. Questa situazione è molto diffusa nelle zone remote del Barangay di Calbayog, Barangay Looc, più o meno a 10-15 km dalla City, dove si svolge l’apostolato delle sorelle. Il comune sostentamento delle persone di questo territorio deriva dall’agricoltura, ma i frutti del loro lavoro non sono sufficienti per mantenere un fabbisogno quotidiano, nemmeno a livello alimentare. Molto di frequente i tifoni distruggono e spazzano via le piantagioni prima dell’epoca dei raccolti. Oppure le coltivazioni vengono distrutte dagli insetti e dalla scarsità di acqua. Risulta veramente difficile raggiungere queste zone per le cattive condizioni delle strade. Il loro mezzo di trasporto sono i motocicli sempre stracarichi. Normalmente un motociclo può trasportare tre persone, ma vi salgono fino a sette passeggeri, a causa di una mancanza di mezzi di trasporto e si cerca di ottimizzare al massimo quelli disponibili. Occasionalmente ci sono anche alcuni tricicli che provengono da altre zone del Barangay.
Molti di questi bambini sono privi delle necessità di base, in particolare l’alimentazione essenziale, necessaria per il loro sviluppo e crescita normali. Un’alimentazione appropriata aiuta anche i bambini a concentrarsi bene nello studio a scuola.
Il nostro micro progetto intende aiutare i bambini poveri del Barangary Looc, fornendo principalmente loro un’alimentazione completa e sana, al fine di dare loro del cibo adatto ed equilibrato. Questo progetto risponde anche ai bisogni dei bambini per prevenire la malnutrizione tuttora esistente, in una certa misura, in quell’area. Queste sono le finalità. Conoscendo bene questa situazione dilagante, la comunità del “Sacro Cuore” delle FMSC a Calbayog City è desiderosa di dedicare il suo tempo, amore e sacrifici, al presente progetto, per il bene dei bambini poveri quale risposta alla domanda di Gesù: “QUANTE PAGNOTTE AVETE?”. Al fine di realizzare questo micro progetto, nella speranza di ricevere la vostra assistenza caritatevole,  sottoponiamo alla vostra attenzione quanto segue :

Numero di bambini: 40 dai 5 ai 12 anni.
Costo di un pasto per un bambino 50.00 PHP
Giorni settimanali: 2
Spese mensili per pasto: 16,000.00 PHP                              Annuale (11 mesi)  176,000.00 PHP
Costo annuale in euro                                                        (se 1 euro = 50 PHP)     Euro 3,520

Ringraziamenti

PAROLE DI GRATITUDINE ATTRAVERSO LA MISS SABRINA VIVAN E AI “SENIORES DEL LAVORO ELECTROLUX”

“Rendete grazie al Signore perché è buono, … Chi dà da mangiare a tutte le creature, la sua bontà dura in eterno” (Sal 136,25-26)
​
Carissima Sabrina e "SENIORES DEL LAVORO ELECTROLUX", PAX et BONUM! Noi, sorelle della “Comunità del Sacro Cuore, Città di Calbayog: Sr. Mirza Corral, Sr. Theresa Knox Gude, Sr. Marilyn Yu e Sr. Maita Hinoguin, apparteniamo alla Congregazione delle Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore (FMSC), riconosce umilmente la vostra grande e generosa assistenza finanziaria ed esprimiamo la nostra sincera gratitudine a ciascuno di voi personalmente per aver cercato di fornire una dieta sana per quaranta ( 40) bambini malnutriti nei barangays di Calbayog City, isola di SAMAR, Filippine, soprattutto in questo periodo di pandemia causata dal COVID 19. Con assicurate preghiere continuiamo ad esprimere il nostro infinito ringraziamento con semplici parole di gratitudine attraverso la ricca BENEDIZIONE di Mosè di cui si è sempre servito San Francesco d'Assisi. “Possa il Signore faccia risplendere su di voi il suo volto, e sii gentile con voi! Possa il Signore guardarvi benevolmente, e darvi la sua PACE! (Num.6:24-26). 

​Cordialmente, con i migliori auguri di Pace e Bene nel Signore,
La Comunità del Sacro Cuore, FMSC – Calbayog
Suor Mirza B. Corral, superiora locale
Suor Gracy Kochupambil
Suor Theresa Knox Gude
Suor Marilyn Yu

Picture
pictures_for_sabrina.docx
File Size: 1759 kb
File Type: docx
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.