Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Lettera di Natale 2021

Picture
                               Santo Natale 2021
                                                                                                          
                              “Oggi la luce splenderà su di noi: è nato per noi
                               Il Signore. Il suo nome sarà: Consigliere mirabile,
                               Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace.
                               Il suo regno non avrà fine“
                                                                                                       (Cfr.Is 9,26;Lc 1,33)
 
 


Carissimi amici di Missione Tau Onlus,
Carissime Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore,
           
            in questi giorni riflettevo come il vero simbolo del Natale sia proprio la luce: non soltanto quella presente nelle strade quando cala la sera, ma anche quella che scalda i cuori delle famiglie che attendono con trepidazione la notte più bella e magica dell’anno...quella della nascita di Colui che viene ad abitare in mezzo a noi, Cristo Gesù. Pensare alla Luce che torna oggi sotto forma di addobbi luminosi nelle nostre città e nei nostri piccoli paesi, mi ha fatto riflettere anche sul vero senso del Natale: su quella Luce che è simbolo del bene e che può farci pensare a Dio come un faro, presente al nostro fianco nei momenti difficili come questo della pandemia. Penso allora che il vero senso del Natale da riscoprire sia guardare alla luce del bene che vince il male, all’amore che supera l’odio, alla vita che sconfigge la morte. Con questo spirito vorrei, in poche righe, raccontarvi quello che abbiamo realizzato quest’anno grazie anche al vostro prezioso contributo.
 
Desidero prima di tutto dire “GRAZIE a tanti mamme e papà che, ciascuno secondo le proprie possibilità, si sono presi cura di tanti bambini attraverso le Adozioni a Distanza. Ognuno di loro si è sentito veramente “padre e madre”, dimostrando tanto amore e tanta premura, certi che, nelle varie Missioni, le Suore FMSC curano i loro piccoli. Proprio da una terra di missione ci è arrivato questo messaggio: “ogni giorno guardo negli occhi i vostri piccoli, e mi chiedo quanto grande è l’Amore di Dio, che crea e dona la vita, e ci parla in modo tutto speciale proprio attraverso i bambini, che sanno essere lo specchio più semplice e vero del suo Amore. Loro ci guardano e ci chiedono, prima che tante cose materiali, un cuore capace di amare veramente. Nell’amore prende valore, allora, tutto il resto dei nostri doni: una caramella, un biberon pieno di latte, un vestito nuovo, una matita ed un quaderno per la scuola, un pezzo di pane con la cioccolata, un pugno di riso". I bimbi stanno bene, le Suore ringraziano moltissimo di quanto ognuno dona con grande spirito di generosità e solidarietà e scrivono che dovreste vedere i loro occhi come brillano di pura felicità perché, dopo un anno di restrizioni causa pandemia, hanno potuto riprendere a frequentare la scuola, a ricevere un pasto caldo e le cure amorevoli delle Suore.
 
Per quanto riguarda le nostre Missioni, tutte hanno dovuto affrontare il dramma della pandemia con severe conseguenze. Alcune, più di altre, sono state colpite duramente anche da calamità naturali come cicloni e piogge torrenziali, che hanno spazzato via interi villaggi (Kerala, Andhra Pradesh-India), per non parlare del Centroafrica, dilaniato dalla guerriglia interna con storie di saccheggi, torture, uccisioni, stupri commessi sia dai ribelli che dai mercenari. Infine, nel Libano è crisi profonda, a tutti i livelli: il governo sta provando ad uscire dal baratro economico e finanziario con una serie di riforme, ma nel frattempo il popolo soffre la fame.
 
Di fronte a tante situazioni di bisogno abbiamo cercato di fare del nostro meglio per soddisfare alcune richieste di aiuto, mandando contributi economici o realizzando progetti ed iniziative missionarie. Ve ne riportiamo alcuni:
 
-Menjez Akkar (Libano): la crisi economica senza precedenti prosegue senza sosta, con un impatto devastante sui bambini che soffrono la fame, costretti a lavorare per sostenere la propria famiglia che vive in condizioni disperate. Per far fronte a questo dramma è stato realizzato presso la sede della Onlus il Mercatino di Natale, il cui ricavato sarà devoluto al sostegno alimentare e didattico di questa realtà. Dobbiamo veramente ringraziare le splendide mamme ed i papà dell’Istituto Asisium (Roma), per il loro impegno nel realizzare i vari mercatini e le attività della "casetta", in primis il Banco Alimentare. 
 
-Calbayog City (Filippine): abbiamo inviato un contributo economico a favore del sostentamento e nutrimento del piccolo Aldrin, un neonato orfano di mamma. La sua famiglia è molto povera e vive in condizioni disperate, tanto che la mamma è morta ad un mese dal parto poiché non aveva possibilità economica di farsi curare. A favore di tale Missione abbiamo presentato, ad un ente finanziatore, il progetto “Casa di accoglienza per i bambini di strada”, con lo scopo di accogliere, educare e promuovere lo sviluppo integrale dei bambini abbandonati .
 
- Maigarò (Centrafrica): è stato donato un contributo per sostenere il progetto “Acquisto di medicinali e materiale sanitario” a favore del dispensario. A supporto di tale progetto è stato organizzato  a Paese (TV) un bellissimo evento missionario, dal titolo “Pagine di Missione Vissuta”, grazie al Gruppo Missionario locale ed al patrocinio della Libera università degli adulti. Nell’occasione è stato presentato anche il libro “L’amore non ha confini”, che ripercorre, in testi e foto, lo sviluppo della missione di Maigarò.L’evento è stato suffragato da testimonianze, letture, filmati ed interventi musicali.
 
Anche quest'anno Missione Tau si è adoperata nel Banco Alimentare, favorendo la distribuzione di pacchi alimentari a persone e famiglie bisognose, sempre più numerose in corso di pandemia. La volontà di prendersi cura dei più poveri, italiani o stranieri, è voler vivere la parola di Gesù: "Avevo fame e mi avete dato da mangiare" (Matteo 25, 31-46). L'azione solidale è quindi andata al di là dei numeri dei pacchi e delle quantità distribuite, per divenire piuttosto condivisione e fraternità. Ringraziamo tutti i volontari per l’impegno e la dedizione dimostrati in questa importante opera caritativa.
 
Vi informiamo della costituzione del nuovo Direttivo dell’Associazione, e con grande affetto desideriamo ringraziare i collaboratori che ci hanno aiutato fino ad ora, che certamente rimangono nel nostro cuore e nella storia di Missione Tau Onlus. Un ringraziamento particolare va a Sr Ermellina per il suo decennale operato, che ha portato un prezioso contributo al cammino di crescita della Onlus, e tanta disponibilità e creatività nelle molteplici attività di animazione missionaria. Ai nuovi membri diciamo un grazie speciale per la disponibilità offerta, e per l’entusiasmo che hanno dimostrato nel voler proseguire l’impegno missionario: Sabrina Vivan (Presidente), Flavio Dessy (Vice-Presidente), Suor Maria Fermina del Carmen Ramos Cornejo  (Responsabile Adozioni a Distanza e segreteria Onlus), Aurelio Giulianelli (Segretario), ed i Consiglieri Suor Rose Thomas Palamthattel, Suor Chiarfrancesca Cappelletto e  Lino Bordignon.
 
Molto altro ancora vi sarebbe da raccontare...ma ciò che importa è che ogni passo è frutto dell’impegno, della generosità, del cuore di ognuno di voi, amici veri che sostengono il nostro operato dandoci fiducia ed aiuto in molteplici forme e modi. A tutti diciamo un “GRAZIE” sincero e, di tutto cuore, porgiamo i nostri più sinceri auguri di un Santo Natale e Felice Anno Nuovo 2022, colmi di speranza, gioia e amore. Pace e bene,
                                                                                                                                             
  
 
Sabrina Vivan e Direttivo Missione Tau Onlus                                                                                                                       

Powered by Create your own unique website with customizable templates.