Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Lino
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

HOSTEL ST CLARE HOME - BHITBUNA

La Missione di Bhitbuna è molto bella, serena e fiorente.  Le bambine  sono ricche di entusiasmo, impegnate nello studio, felici di stare insieme, vivaci nel gioco, ed  attratte a lavorare con gioia un piccolo pezzetto di terreno utile a coltivare legumi e verdure per il fabbisogno dell'Hostel. Tutto è organizzato bene, in un clima familiare e sereno. In questo periodo, però, alcune di loro sono purtroppo a letto, ammalate di malaria.
Gli ultimi mesi sono stati difficili: molte bambine hanno sofferto per l'incertezza politica, nel timore dei terroristi che, spesso molto vicini, hanno minacciato molte famiglie della zona, chiedendo denaro. In questi mesi di tensione non sono mancati attentati ed omicidi di persone a noi care. La gente, come tutte noi, viveva  nell'incertezza e nel  terrore.
E` stato veramente commovente l’impegno dell’intero gruppo di bambine nella preghiera, in quest’anno dedicato alla misericordia, affinché il Signore cambiasse il cuore di quelle persone.  La polizia era sempre allerta ed alla ricerca dei sovversivi.  Circa un mese fa, c’è stata la grande notizia della resa di tre capi delle organizzazioni terroristiche, che si sono consegnati alle forze dell'ordine, esprimendo il desiderio di cambiare vita. La zona di Bhitbuna è ritornata quindi a sentirsi più libera ed in pace.  
Tornando all'Hostel, la quotidianità prosegue serenamente. Tante bambine sono accolte costantemente, e sono impegnate nello studio e nelle varie attività proposte, con spirito di collaborazione, e distinguendosi anche in attività diocesane.
In alcuni festival culturali vanno nei villaggi a rallegrare la gente,  intrattenendosi in particolare con le persone ammalate od anziane. In effetti queste giornate, anche per noi, sono una bella occasione  per visitare le famiglie e conoscerle  un po' meglio. In questo modo siamo in grado di vigilare su di loro e proteggerli, aiutandoli in alcune prime necessità.
Un altro importante dono che abbiamo ricevuto è la collaborazione con "Manos Unidas Onlus" che, vista la nostra realtà, ha donato una Clinica Mobile e si è resa disponibile a collaborare per l'ampliamento dell'Hostel.
La Clinica Mobile è già in piena attività, e  regolarmente si reca nei villaggi, per  curare e sensibilizzare la gente sull'importanza dell’igiene, della cura della salute, del non trascurare le persone...identificando in particolare coloro che sono più fragili ed ammalati. In questa zona, le malattie più diffuse sono febbri malariche, tifo, epatite virale...che spesso portano alla morte. I più gravi vengono condotti e curati al dispensario, altrimenti vengono ospedalizzati.
Questa attività sta facendo tanto bene ed ha salvato la vita a molte persone. Il direttore e la responsabile del progetto di  Manos Unidas, dopo aver fatto visita a tutti i villaggi affidati alle Suore, hanno espresso la loro soddisfazione ed apprezzato il servizio svolto nel corso di quest’anno. Questo progetto dovrebbe proseguire nei prossimi due anni.
Grazie al Signore ed a tutti voi di tutto questo miracolo d'amore che si realizza nel quotidiano.
Dear Sabrina , Greetings of Peace and Joy from Sr. Rose!
Here we are fine Sr. Gracy is visiting  the missions along with Sr. Paola and Sr. Tiziana.
I send you here some photos of Bhitbuna
.
The Mosquito frames for the windows made, the well covering  and drawing system, the drain  water purifying system and the number of children small to big, now reached to 70.
When Sr. Gracy returns we will send you more photos and more news from the missions of Bhitbuna and Changlang.  Thank you very much for everything.
Fraternally Sr. Rose.
24 OTTOBRE 2014
Carisima Sabrina,

Mi scuso del ritardo con cui rispondo all’E-mail arrivataci per la Pasqua , dovuto alla mia lunga assenza dal provincialato e dall’opportunita dell’e-mail.
Grazie per  il messaggio Pasquale che tocca il cuore di grande speranza ,  grande gioia di resurrezione ed entusiasmo  di annunciare questo innefabile dono offertoci  dal Risorto affinche` molti ne posano  godere abbondanti grazie di liberazione da tante resistenze umane.
Abbiamo goduto immensamente per quanto con I tuoi collaboratori avete potuto realizzare per  le nostre missioni  nel mondo.  Grazie alla vostra creativita`  composta da preziosi  tasselli di mosaico dove alla fine si gode il  panorama  che il vostro amore  ha costruito facendosi  Provvidenza per  molti ultimi e dimenticati. In modo particolare ti ringraziamo per il molto che hai fatto per noi e continui a fare . Il Signore ricompesi  largamente te e tutti I tuoi collaboratori.

Sabrina attraverso te vogliamo giungere tutti I membri di missione Tau per la vostra sentita vicinanza  e partecipazione al dolore di tutte noi per la perdita di Sr. Ansamma, e` vero la fede ci assicura che non ci ha dimenticato , la sentiamo piu` vicina al Padre e intercedere per noi quanto lei sa che ci sta a cuore. Le suore sono state a Bhitbuna ti fara` sicuramente piacere rivedere alcuni visetti sorridenti e paffutelli che forse riconoscerai, anche se queste foto sono rimaste nel computer per lungo tempo, sempre dovuto alla mia assenza. Per favore redi partecipe anche Fiorella che senz’altro sara` felice di rivedere e ricordare momenti  di gioia. I nostril saluti  anche a lei.

Ho dimenticato di renderti partecipe del felice progresso di St. Clare Home , Puoi Immaginare che quest’anno ci sono gia` settanta bambine e ragazzine  pronte a rimanere nell’hostel  e le suore mi dicono che I genitori continuano a chiedere. Veramente hanno dedicato quanto piu` potevano in quest’opera. Con grande fiducia e umilmente ci affidiamo  alla Provvidenza  che sempre ci ha assistito.

Ti saluto con tanto affetto.  Sr. Gracy Thurutippallil e Suore
25.05.2014
________________________________________________________________
Carissima Lorenza,

dopo questo silenzio,dovuto ad una lungsa assenza dal provincialato e anche dall'opportunita dell'E-mail, anche se in ritardo(ma siamo ancora nel periodo pasquale) ti ricambio i miei piu` sentiti e cordiali auguri di Buona Pasqua a te alla tua famiglia; ti auguro la quotidiana esperienza del Risorto nella tua vita. 

Penso di farti piacere, inviarti alcune foto sorpresa, le bambine e ragazzine di Bhitbuna che ormai conoscono il tuo nome, sanno gia` che tu stai lavorando per loro, ti sono riconoscenti e ti vogliono bene, come tu del resto ne vuoi tanto a loro e alla missione, anche da parte mia ti ringrazio molto. 

Le foto come vedi sono rimaste chiuse nel compiuter per lungo tempo, ma sono certa godrai a  vederle, come vedi i loro volti esprimono gioia e anche una buona salute,  puoi immaginare non erano certo cosi` all' arrivo a St. Clare Home.  Veramente le suore hanno a cuore questo servizio, che sta fiorendo con la forza di una primavera trasformatrice. 

Come tu sai bene l'espressione di Padre Gregorio " il Signore Prova ma non Abbandona"  E` La nostra realta` Spesso Lui ci chiede abbandono e fede  per condurci sempre nuove concquiste; anche in questa missione ne stiamo facendo l'esperienza. Gli interrogativi le incertezze, vissute nel cuore specialmente delle sorelle li` presenti  all' apertura della missione prima e poi  dell' hostel. Come entrare nella foresta, e come entrare nel cuore delle persone con la bella novita` di amore gratuito per loro e per le loro famiglie.

Oggi con grande gratitudine  al Padre Buono, leggiamo la risposta, nel volto e negli occhi di molti genitori che vongono a chiderci con grande confidenza di accogliere in St.Clare Home le loro figlie piccole o grandicelle , cosi` il numero e`aumentato da 35 a 70 ed  e`ancora in continua crescita 

E` molto difficile dire di no, dal momento che c'e` ancora un po' di posto, accogliendo pure la sfida di fidarci alla Divina Provvidenza. 

Ti saluto con fraterno affetto Sr. Gracy Thuruthippallil

               INAUGURAZIONE NUOVO HOSTEL A BHITBUNA
                St CLARE HOME - Lettera di Sr Maddalena
 

Carissima  Sabrina ed amici di “Missione TAU   Onlus”, 

sono  certa che vi farà piacere avere qualche informazione riguardo l'inaugurazione e  benedizione dell'opera a Bhitbuna. 
Il  giorno 21 Aprile è di per sè un giorno memorabile per la nostra Congregazione, nata il 21 Aprile 1861. Dopo 150 anni ecco il ripetersi delle meraviglie del   Signore: l' inaugurazione di “St. Clare Home”,per l'educazione delle bambine e  ragazzine povere. Siamo veramente felici perchè siamo in armonia con lo spirito  carismatico dei nostri fondatori. 
Con  grande  riconoscenza al Signore che vi ha reso assieme ad altri strumento  di provvidenza per la Missione, desideriamo ricordare 
questo nuova abitazione: monumento dell'amore e memoriale   giubilare. 
 
Il giorno dell'apertura è stato celebrato con vera semplicità, che riflette e  rispetta la cultura della nostra gente, che si sente famiglia con noi. Il giorno è iniziato con  la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal Vescovo  Vincent Barwa, da alcuni sacerdoti, e religiosi, con la presenza di un buon numero di parrocchiani e degli alunni della scuola  parrocchiale.
 
I  giovani hanno resa solenne la Celebrazione con i loro  melodiosi canti accompagnati dalla tipica musica ritmata dal suono preciso dei  tamburi ed altri strumenti musicali.  Il Vescovo, nel suo messaggio, ha presentato l'Opera come un dono del Signore per
tutti loro. Ha messo in risalto le figure di St. Chiara, patrona dell'Hostel e di San Francesco, patrono del Convento,  due Santi che hanno  lasciato tutte le loro ricchezze  per dare tutto al Signore nella lode al  creato ed alle creature ed attraverso il servizio ai fratelli emarginati. Il  Vescovo poi ha invitato a pregare per i  benefattori, che con tanto amore e  con i loro sacrifici hanno contribuito in breve tempo a realizzare questo dono, destinato specialmente a coloro che abitano nei villaggi  lontani.

Sono seguite le  festose e gioiose danze, e l'agape fraterna: veramente ci  siete mancati,  anche se siamo certe della vostra presenza spirituale e  della vostra gioia per questo speciale evento.
Vi  giunga  il nostro GRAZIE sincero da parte del Vescovo, dei Sacerdoti, delle  famiglie e di tutte noi Suore.
Vi ricordo al Signore unita  alle Sorelle. Con grande  riconoscenza

Sr. Maddalena Moro e Sorelle tutte.                                                                                                                       APRILE 2012 

Avvio Lavori per Hostel a Bhitbuna

Immagine
Grazie al  contributo del 5 per mille sono iniziati i lavori nella Missione di
Bhitbuna. In tal zona, infatti, l’educazione è un  altro elemento carente: i villaggi sono sperduti e molto lontani tra loro, alcuni distano vari Km dalla Missione e dalla Scuola. Inoltre non ci sono  strade, ma solo sentieri tortuosi, attraverso una foresta spesso impervia.
La Scuola inizia alle otto del mattino, ma nella stagione invernale il clima è freddo, c’è molto buio e fango, eppure i bambini arrivano quasi tutti puntualmente, nonostante percorrano molti
Km di cammino. Dato che ci vogliono forze ed energie fisiche per affrontare la  strada, la Scuola non è aperta ai più piccoli,
che certamente non sopravviverebbero. Pertanto i bimbi solitamente iniziano la  prima elementare all’età di otto-nove anni.
I genitori stanno sognando per questo un “Hostel” dove i loro figli possono rimanere per frequentare  la Scuola e studiare con serenità, senza i pericoli e la fatica della strada per raggiungere la Scuola.
Anche le Suore riconoscono in questa necessità un’opera urgente  da realizzare. Alle Suore sta a cuore soprattutto la promozione umana delle  ragazze e delle bambine, poiché esse rappresentano nella società la parte più debole e sfruttata. Troppo spesso vengono obbligate a sposarsi, anche se poco più che bambine, secondo l’usanza locale dei matrimoni precoci combinati dalle famiglie.
Sr Maddalena così ci scrive:

"...Come gia` hai scritto, sono stati avviati il lavori della  cucina, del pozzo e anche del muro di cinta; come gia` sai confidiamo nella Provvidenza e in te come strumento di essa, entusiasta e ardente motivatrice di  trovare vie possibile per rispondere a sofferenze e privazioni di tanti nostri  fratelli.Confidiamo pertanto di portare a termine quanto e` avviato. E` bello  leggere come siete riuscite a fare cose belle e consitenti per la nostra missione, per l'Africa , il Peru' etc..Il Signore vi ricompensi largamente, per questo assicuro la mia preghiera per te tutte le tue collaboratrici.  Come antecedentemente annunciato, il giorno 21 Aprile 2012 ci  sara` l'innaugurazione e la benedizione dell'hostel, sicuramente ci mancate, ma sono certa sarai con noi con il tuo pensiero e la gioia di un'opera realizzata. dopo qualche giorno potrai godere la realta` vissuta attraverso le foto, che ti spediremo. La luce del Risorto colmi il vostro cuore di gioia e serenita`! Buona Pasqua e ogni bene ! Con sincera riconoscenza e affetto fraterno, 
Sr. Maddalena e sorelle tutte "

Powered by Create your own unique website with customizable templates.