Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Lino
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

PROGETTO Caritas 2015

“UN SEGNO DI SPERANZA
PER I DISASTRATI DI CALBAYOG”

Franciscan Missionary Sisters of the Sacred Heart 
Calbayog City - Isola di Samar - Visayas Oriental --- Philippines

l passaggio del super-tifone Haiyan nei giorni 7,8,9  novembre 2013, con raffiche di vento di oltre 300 Km. orari, e la successiva ondata di alluvione, ha determinato una situazione di estrema gravità per la popolazione dell’intero contesto geografico delle Isole Visayas, il nucleo centrale dell’arcipelago che costituisce le Filippine.
LE SUORE FRANCESCANE MISSIONARIE DEL SACRO CUORE NELLA DIOCESI DI CALBAYOG

Le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore sono presenti nelle Filippine dal 1989, in risposta all’invito scritto dall’Arcivescovo di Palo, Mons. Pedro Dean,  allora Amministratore Apostolico di Calbayog:  “..Vorrei chiedervi di venire, per favore, ad aiutarci ad affrontare le molte necessità della Diocesi che, a causa della sua povertà e mancanza di personale, merita priorità su ogni altra preoccupazione. Abbiamo bisogno di sorelle per la guida dell’Ostello per studenti della Scuola Superiore provenienti dal Villaggio SOS, per il lavoro pastorale della Diocesi come catechesi, assistenza alle famiglie, igiene sanitaria, collaborazione con la Caritas per l’assistenza caritativa, apostolato educativo nella scuola parrocchiale in Gandara…”
Le prime tre inviate, sr. Marilena Visentin. Sr. Oliviera Venturin e sr. Armelle Costa  partono dirette a Calbayog – Samar, il 28 maggio 1989, accompagnate dalla Madre Generale, sr. Inés Pavan e dalla Consigliera Sr. Ermenegilda Cavasin.
 
A CALBAYOG  

La piccola abitazione delle suore, a Calbayog, è inserita nel vecchio edificio dell’hostel “H. Gmeiner”, ma ciò non scoraggia né spegne l’entusiasmo delle pioniere. La comunità organizza subito la sua vita fraterna e l’apostolato.

I giovani in difficoltà dell’Associazione caritativa S.O.S. e  gli alunni della Scuola “Christ the King”, le  mettono immediatamente a contatto gli aspetti della nuova società.

La grande scuola dei Frati Minori, dove le suore entrano subito come collaboratrici, apre spazi immensi per la pastorale giovanile.

Il Signore fa incontrare delle giovani desiderose di vivere secondo la loro forma di vita: le prime postulanti aiutano le missionarie nella conoscenza della cultura locale,  segno tangibile che il Signore conforta chi si affida a Lui.

Pochi anni dopo,  la ricca famiglia Rosales offre in dono una casa!

Si presenta immediatamente l’opportunità di istituirvi un “centro di accoglienza e di orientamento vocazionale”.
A Calbayog la famiglia delle Suore Francescane del Sacro Cuore è cresciuta e loda Dio nell’umiltà e nella serenità, attraverso i servizi prestati con gioia ed entusiasmo:

    • Evangelizzazione nei villaggi
    • Coordinamento della catechesi diocesana
    • Pastorale vocazionale
    • Insegnamento della religione nelle scuole e nei seminari
    • L’attenzione alle povertà
    • La presenza di coordinamento e di animazione al college “Christ the King”,ofm
Attualmente nel contesto di riferimento di Calbayog rappresentano un punto a cui rifarsi in tutte quelle situazioni che necessitano di un supporto caritativo.

Quasi venticinque anni di presenza significano una costante tensione verso i poveri, i baraccati, i nuclei familiari che vivono nella condizione di un degrado sub umano, le donne con le quali hanno stabilito un rapporto di vicinanza, di promozione morale e umana.

Molte volte hanno vissuto situazioni di emergenza, ma questa collegata al passaggio devastante del super-tifone Haiyan ha oltrepassato di molto tutte le altre.   

DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA 

Premessa :  IL SUPER-TIFONE HAIYAN
Il passaggio del super-tifone Haiyan nei giorni 7,8,9  novembre 2013, con raffiche di vento di oltre 300 Km. orari, e la successiva ondata di alluvione, ha determinato una situazione di estrema gravità per la popolazione dell’intero contesto geografico delle Isole Visayas, il nucleo centrale dell’arcipelago che costituisce le Filippine.

Le molte migliaia di morti (oltre 10.000 nel momento di stesura del testo progettuale), rappresentano un bilancio non ancora definitivo, comunque caratterizzato da un numero impressionante di sfollati, non ancora censito, che ha perso tutto, anche quelle poche cose che costituivano le uniche risorse familiari.

Origine dell’iniziativa progettuale
L’idea di intervenire in favore degli sfollati di Calboyag, nell’Isola di Samar, molti dei quali provenienti dalle baraccopoli frequentate con assiduità dalla Comunità Religiosa delle Missionarie Francescane del Sacro Cuore è maturata subito nelle ore successive al disastroso passaggio della tempesta tropicale.
Le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore hanno aperto le porte della loro Casa Religiosa e si sono adoperate per la messa in sicurezza di molti bambini in tenera età.
La proposta del Progetto “UN SEGNO DI SPERANZA PER I DISASTRATI DI CALBAYOG”  nasce dalla semplice considerazione che gli effetti devastanti dell’evento catastrofico che ha colpito il cuore geografico delle Filippine si protrarranno nel tempo e a lungo, proprio perché hanno coinvolto un numero enorme di abitanti delle fasce più povere e vulnerabili, da sempre in lotta per la sopravvivenza alimentare, per l’affermazione del diritto alla salute e per l’accesso all’istruzione.

Attività previste

·      Monitoraggio ambientale costante dell’area di riferimento di Calbayog
 
·      Raccolta dei dati e schedatura dei nuclei familiari vulnerabili che necessitano di un sostegno, con particolare riguardo alla presenza numerosa dei minori, degli anziani e dei disabili     

·   Allestimento di un magazzino per la preparazione dei Kit da distribuire presso la Comunità Religiosa delle Francescane Missionarie del Sacro Cuore

·   Preparazione dei Kit da distribuire “ad personam” ed  Affitto di un mezzo di trasporto con capacità di carico merci
 
·      Distribuzione sul territorio dei Kit ai nuclei familiari  già identificati nel monitoraggio

·      Distribuzione di un sostegno economico


 Materiale per i Kit

Kit igienico sanitario:
 
·      sapone liquido per l’igiene personale

·      sapone in pezzi per il bucato

·      detersivo

·      disinfettante per l’acqua

·      accessori di pronto soccorso

Kit alimentare:
·      riso per il fabbisogno familiare mensile

·      legumi

·      farina

·      sale

·      biscotti

·      acqua in bottiglia di plastica

Kit di accessori di cucina:

·      pentola in acciaio

·      piatti in acciaio

·      bicchieri in acciaio

·      tanica di plastica

·      recipiente in plastica

Sostegno economico pari a “una tantum”

·      la somma di euro 50,00 (cinquanta/00) per le immediate necessità familiari (una tantum)

RINGRAZIAMENTI DA PARTE DELLA POPOLAZIONE

binaliw_thanksgiving_in_waray2x.docx
File Size: 1140 kb
File Type: docx
Download File

binaliw_thanksgiving.docx
File Size: 1034 kb
File Type: docx
Download File

brgy_looc_ringraziamento.docx
File Size: 1285 kb
File Type: docx
Download File

grazie_missione_tau_onlus2.jpg
File Size: 363 kb
File Type: jpg
Download File

grazie_per_missione_tau_onlus_1.jpg
File Size: 427 kb
File Type: jpg
Download File

grazie.docx
File Size: 12 kb
File Type: docx
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.