Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

TOUR Breeze Brass Band:
3 Concerti di Beneficenza per la costruzione del nuovo Hostel a Changlang (India):
"NOTE DAL CUORE"

1) 24 Gennaio  ore 21,00 - Sala Polivalente della Parrocchia di Paese (TV)

Immagine
“NOTE DAL CUORE”
Concerto di solidarietà missionaria – Paese 24 gennaio


Serata abitata dal mondo quella vissuta venerdì sera 24 gennaio in Parrocchia di San Martino a Paese, nella Sala Polivalente gremita di oltre duecentocinquanta persone, che hanno accolto l’invito a rendersi partecipi dell’impegno speso con passione e tenacia in tante parti del mondo dalle Suore Missionarie Francescane del Sacro Cuore. 

E’ stato don Giuseppe Tosin, Parroco della comunità di Paese, a dare il saluto di accoglienza segnalando l’importanza e la bellezza di mantenere la mente, gli occhi ed il cuore aperti sulle genti che abitano la terra, condividendo le fatiche, le gioie, le necessità e le precarietà di tanti popoli, con un’attenzione particolare per i più poveri e per i bambini.
A costoro è diretta in gran parte l’opera missionaria delle Suore Francescane, che proponendo la serata in concerto hanno voluto richiamare l’attenzione e la sensibilità sulla loro missione in India, a Changlang, dove l’Associazione Tau Onlus, struttura operativa dell’istituto francescano per le iniziative di promozione sociale in terra di missione, vorrebbe ristrutturare un Centro di Accoglienza “(Hostel”). Qui le bambine di strada potranno essere accolte, frequentare la scuola e vivere in un ambiente sereno in cui ricevere le cure, l’educazione e l’amore che permettano loro di crescere con delle prospettive future, sottraendole agli abusi, alla discriminazione, al lavoro minorile, agli infanticidi, ai matrimoni in tenera età.
Le Suore Francescane sono presenti nel villaggio di Laktong dal 2008 e lì si dedicano a molte attività: prima evangelizzazione, insegnamento nella scuola, cura degli ammalati, pastorale e promozione della donna. Ma è proprio alle bambine di strada che è rivolta ora la loro opera: sono esse le ultime di una sconvolgente classifica sulla condizione dei minori in India, private degli affetti, costrette ad una sopravvivenza subumana, vittime innocenti in tutte le più incredibili situazioni di miseria, di perversità, di sopraffazione.

Nel corso della serata ad esporre questi obiettivi ed a sollecitare la solidarietà e generosità di tutti  sono state Lorenza e Sabrina, operatrici volontarie in varie realtà missionarie delle Suore Francescane. Il messaggio guida della serata di sensibilizzazione è stato reso efficacemente dalla proiezione di video sulle missioni in Congo, in India, in Sud-America e l’accompagnamento delle “Note dal Cuore” della "BREEZE BRASS BAND” protagonista con un concerto di ottoni offerto proprio per “dare fiato” al sogno e all’impegno di solidarietà missionaria che anima le Suore Francescane in queste parti del mondo.

Indovinata la scelta dei pezzi musicali eseguiti magistralmente dalla originale Band, diretta dal professionale e simpatico maestro Claudio Saccia, che ha coinvolto in modo accattivante il pubblico sulla ricchezza artistica dei brani eseguiti e sul contesto culturale, storico e ambientale in cui sono nati dalla mente e dal cuore di artisti famosi, amati da tanti appassionati di musica.
La perla che ha coronato il concerto è stata poi la bellissima danza indiana eseguita sul palco da due Sorelle Francescane in abiti indiani, espressione di preghiera e di affidamento a Maria, la Madre delle genti.
E infine il saluto conclusivo è stato portato da Sr. Annamaria Volpato, Superiora provinciale, e da Suor Chiara Ceron a nome delle Suore Francescane di Paese, che hanno ringraziato tutti per la presenza, ma ancor più per il cuore e la solidarietà messi nel voler condividere l’opera missionaria delle Suore Francescane nelle varie parti del mondo e nella missione indiana di Changlang in particolare.
Un ringraziamento va  a Don Giuseppe per l’accoglienza di questo evento nei locali della parrocchia e alle nostre Suore di Paese per questa bella opportunità: anche da un concerto si può uscire provando nel cuore che c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

Un parrocchiano – Rino Franceschi


2) 25 Gennaio ore 18.00 - Sala Convegni, Piancavallo

3) 26 Gennaio ore 16,00 - Teatro Burovich (Sesto al Reghena - PN)

Domenica 26 gennaio si è svolto, nella suggestiva cornice dell’Auditorium del "Centro Culturale Burovich" di Sesto al Reghena, un concerto benefico dal titolo “Soffio dal Cuore”, con la Breeze Brass Band diretta dal Maestro Claudio Saccia.

Concerto di rilievo e novità, è stato organizzato per sensibilizzare le persone sulla realtà di alcune missioni che le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore hanno creato in India. In particolare i fondi raccolti sono stati utilizzati per costruire un centro di accoglienza a Changlang, dove le bambine possono essere accolte, frequentare la scuola e vivere in un ambiente sereno in cui ricevere le cure, l’educazione e l’amore che gli permettano di crescere con delle prospettive future, sottraendole agli abusi, alla discriminazione, al lavoro minorile, agli infanticidi, ai matrimoni in tenera età.

Gli artisti si sono esibiti di fronte ad un pubblico numeroso ed entusiasta nell’esecuzione di vari brani preparati con dedizione. Oltre all’arte musicale non è mancato un momento di testimonianza. Fiorella ha raccontato la sua esperienza indiana vissuta lo scorso agosto. Sabrina ha sottolineato le necessità in cui versano le varie missioni indiane. Alla fine una sorpresa gradita: Sr Lissy e Sr Treesa si sono esibite in un tipico ballo indiano.

La serata si è conclusa in allegria e convivialità di fronte ad un fornitissimo buffet.


Fiorella Sist

locandina_invito_paese_pdf.pdf
File Size: 635 kb
File Type: pdf
Download File

saccia.jpg
File Size: 757 kb
File Type: jpg
Download File

locandina_invito_sesto_al_reghena.doc
File Size: 343 kb
File Type: doc
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.