Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Lettera da Sembé 2008

Immagine
Carissime mamme, papà, amici  e benefattori tutti,
 
desidero raccontarvi le emozioni del mio ultimo  viaggio missionario a Sembé (Congo) ed a Kribi (Cameroun), dove ho potuto  incontrare i vostri bimbi e le suore delle varie fraternità che quotidianamente  e con amore e dedizione si prendono cura dei nostri fratelli più poveri e
dimenticati. Ho nel cuore tante immagini, tanti volti, tante realtà che cambiano  il cuore e non possono permetterti di continuare a vivere come prima. Di fronte  a tanta povertà e richiesta di aiuto non si può rimanere inerti ed indifferenti.  Ma posso raccontarvi anche di tanti miracoli che insieme siamo riusciti a  realizzare in questi anni: sono piccoli semi, piccole gocce,….ma per loro è un  prezioso strumento di vita e speranza.

Riguardo a Sembé, è stato  completato il complesso ospedaliero, costituito anche da una Casa per
Infermieri. Il 9 Dicembre c'è stata la solenne Inaugurazione, alla presenza del  Nunzio Apostolico, del Vescovo, delle autorità civili della zona e da varie  delegazioni di Associazioni di Volontariato occidentali che hanno da tempo  contribuito alla realizzazione di questa grande Opera. Su una parete  dell'Ospedale, è stata applicata una targa che riporta la dedica e il grazie  verso tutti coloro che hanno creduto, e che continuano ad operare, per  permettere la promozione umana e sociale del villaggio di Sembé.
Un altro  dono grande è la presenza, dal mese di settembre 2007, di un Medico Chirurgo, il  Dr. Luciano David, che, accompagnato dalla moglie Bianca, da mesi opera  nell'Ospedale realizzando anche interventi di Chirurgia Generale.
Inoltre,  recentemente si sono uniti a lui un Biologo, il Dr. Renzo Cristofoli, anche lui  accompagnato dalla moglie Flora, ed una Specialista in Ginecologia ed  Ostetricia, la Dr.ssa Clara Corsini, che hanno dedicato la loro professionalità   e competenza per un'assistenza sempre migliore ai piccoli ed agli adulti della  Missione. Sono tutti segni di Provvidenza inaspettata ma preziosa che il
Signore, nella Sua immensa bontà, ci riserva per continuare a credere e ad  operare il nostro sogno missionario.

La fraternità delle Suore di Sembé si è recentemente rinnovata, ma la presenza fedele e vigile di Sr. Rita Panzarin  è un punto fermo. Avremo anche la gioia di rivederla presto, poiché verso la  metà di febbraio rientrerà in Italia, in famiglia, per un periodo di
riposo. Stiamo organizzando un momento di incontro con lei, a cui sarete  invitati, per sentire la sua voce e condividere con lei novità, gioie e fatiche  della realtà di Sembé…ed inoltre insieme prepareremo un Container per l'invio di  Pannelli Solari ed altro da spedire prossimamente a Sembé. Le strade che portano  alla Missione purtroppo sono sempre più impraticabili….visto che la ditta che se
ne occupava non è più presente sul luogo. Per raggiungere la missione, anche  questa volta abbiamo dovuto farci largo manualmente nella foresta, e faticare  molto. C'è ancora il problema dell'elettricità, e di conseguenza anche quello  dell'acqua: spesso ci sembra di fare molto, ma poi la dura realtà del luogo ci  porta amaramente con i piedi per terra e ci accorgiamo che manca ancora molto di
essenziale. Per quanto riguarda le Scuole, quest'anno c'è stata una grande  affluenza di bambini. Finalmente i loro genitori hanno capito l'importanza  dell'Istruzione ed accettano di far studiare i loro piccoli. Anita continua la  sua grande opera educativa, cercando di realizzare programmi d'istruzione  Ministeriali.

Un grande risultato di  questo lavoro d'insieme è stato la possibilità di accompagnare 6 bimbi  di   Sembé (Gilbert, Urban, Ciriac, Alain, Nomberg, Abdulai) in Cameroun, per farli  studiare presso il Collegio di Nkilzok, e donargli un'istruzione superiore,
perché un giorno possano accedere all'Università e divenire i primi promotori di  un cambiamento del loro Paese. Tutti i poveri di Sembé, dai più piccoli a più  anziani, hanno dimostrato estrema riconoscenza per i vari aiuti che  quotidianamente ricevono.
Vi porto il loro "grazie", detto veramente col  cuore.

Per quanto riguarda la Missione di Kribi, la nuova Scuola,  costruita grazie al contributo di CEI-Electrolux-Circolo Anziani Zanussi-altri  benefattori della zona Friuli-Veneto, ormai è a pieno regime. Veramente è una  meraviglia ai nostri occhi…e ci ricompensa di tanti sforzi. Un grazie particolare ai papà ed alle mamme che sostengono questi piccoli perché possano  studiare, mangiare, e credere in un futuro migliore, lontano dalla strada e dai  pericoli che essa rappresenta (prostituzione, traffico di bambini e di  organi,…).

Per quanto riguarda la neonata ONLUS "Missione Tau"…vi posso  dire che quest'anno, oltre che creare una solida struttura organizzativa, siamo riusciti a realizzare la Scuola di Kribi, il completamento dell'Ospedale ed un  pozzo d'acqua a Sembé, spedizioni di alimentari e vestiario in Cameroun ed in  Ecuador, la mensa scolastica ed altre attività in Perù, l'acquisto di alcuni
Computer per le Missioni dell'India, un Microscopio per la missione di  Etal-Minkom (Cameroun), l'arredo per una Casa di Riposo in India, varie iniziative a livello locale per fornire generi di prima necessità a varie suore  missionarie che operano nel mondo, nelle fraternità della  Congregazione.

Mi è difficile riportare i nomi di tutti coloro che hanno  dato aiuto, contributi e sostegno a tutte queste meraviglie: lascio al Signore
di ricompensarvi tutti, con tanta tanta grazia. Riconoscenza particolare devo  a Sr. Emmapia Bottamedi, Madre Generale delle Suore Francescane Missionarie del  Sacro Cuore, che è sempre per tutti noi volontari un punto di riferimento umano  e spirituale di grande spessore e che, insieme al Suo Consiglio Generale,  permette e sostiene con grande fiducia, affetto ed apertura, tutte le nostre
iniziative. Inoltre,un grazie di cuore va ai miei collaboratori del Direttivo  di Missione Tau ed a tutte le Suore della Congregazione che sono il tramite tra  noi ed i più poveri.
Infine, un grazie va a tutti voi, che in misura più o meno evidente siete accanto alla Congregazione ed alla ONLUS per seminare
piccoli ma preziosi germogli di pace, amore, speranza per i più piccoli e  dimenticati della terra.
Con semplicità ed umiltà sentiamoci uniti in  un'avventura che non deve mai stancarci, perché essere missionari è essere
strumenti nelle mani di Dio per un progetto che si costruisce giorno per giorno con il contributo di tutti, per rimanere accanto ai più poveri con fedeltà e  profondo rispetto.
Per questo vi dico ancora "grazie" e vi chiedo di  continuare ad aiutare "Missione Tau" secondo la vostra sensibilità. Anche il
gesto più piccolo è prezioso perchè, come diceva Madre Teresa di Calcutta,  "quanto noi facciamo non è che una goccia nell'oceano ma…se questa goccia non ci  fosse, all'oceano mancherebbe".
Rimanendo unita a voi nella preghiera, auguro  a tutti ogni bene e tanta pace. A presto,

Sabrina  Vivan

Powered by Create your own unique website with customizable templates.