Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Un trattore per i ragazzi speciali

Carissima Sabrina,
 
 
Pace e Bene! Mi chiamo Suor Krassimira   Govedarska e sono dalla Bulgaria. Da 5 mesi vivo nella comunità di Menjez, Libano. Qui, assieme ad altre quattro consorelle, è iniziata per me una nuova esperienza missionaria della quale desidero parlarti.
In questo momento faccio fatica a mettere in ordine tutto quanto sperimento e vivo in questa terra assettatta di pace, nella zona più povera del Libano, nelle periferie più lontane con la Siria, in mezzo a tanta povertà e necessità di ogni genere;di fronte alla precarietà di mezzi utili dei quali desideriamo avvalerci,perchè migliori la vita di quanti il Signore ci affida a servire.
In questo momento, vorrei raccontarti ogni singolo evento che sto vivendo dallo scorso 25 maggio.Vorrei mostrarti immagini che suscitano orrore, disperazione e tanti perchè.Vorrei farti sentire la gioia dei bambini e dei giovani che abbracciamo attraverso il nostro apostolato educativo. Vorrei farti conoscere le persone ammalate, i poveri, i profughi che bussano alla porta del nostro dispensario.
Un altra realtà meravigliosa, carissima Sabrina, vorrei farti vivere, per la quale mi viene spontaneo invitarti: vieni a trovarci a Menjez!Vale la pena!
Nella nostra scuola che conta circa 300 ragazzi, abbiamo il “privilegio” di accogliere ed educare 60 bambini diversamente abili, di età, problemi di salute, situazione personale e religione assai differenti. Voglio condividere con te che questa realtà della nostra scuola è molto delicata e carica di stupore. Infatti, non passa giorno, che quasi intenzionalmente sbaglio corridoio e attraverso la porta della loro scuola La Verna, che è davvero un ambiente di sensibilità francescana. Io non parlo ancora molto bene l’arabo e il francese, ma questo non mi impedisce di comunicare, perchè in realtà sono loro i miei maestri.
Avere a casa questi ragazzi è bellissimo! Ti dico anche che loro arrivano a scuola con grande entusiasmo e noi li vediamo crescere nell’arte della vita, li accompagniamo attraverso un equipe di insegnanti ed assistenti durante la loro permanenza a scuola, affrontando con coraggio ogni loro necessità fisica, intelletuale e sociale.
Mi sono seduta sul banco con loro. Tutti studiano con grande impegno; ho fatto le attività sportive e le gare con loro, ho assistito alle loro attività di arte culinaria settimanale e ai lavori manuali artistici, ho mangiato con loro... beh, cara Sabrina, loro sono magnifici! In verità, non ho ancora capito perchè li chiamano diversamente abili...
Ciò che mi spinge a scriverti e a raccontarti questa storia di meravilgie del Signore, ciòche ha inciso in me un’ambizione di bene ancora più forte, è un’attività che impegna questi nostri ragazzi in modo originale, ed io la osservo sin dal mio arrivo a Menjez e resto tutt’ora stupita.
La nostra struttura a Menjez comprende la scuola, il dispensario e l’abitazione delle suore. Abbiamo anche un bel terreno fertile che va coltivato.In questo spazio abbiamo: 40 alberi di olivi, una 30 di alberi di frutta, circa 40 alberi di aranci e limoni, uno spazio è riservato per la coltivazione dei legumi.Cinque anni fa, sempre all'interno del nostro terreno, abbiamo potuto realizzare una serra di 200 metri di lunghezza, che tutt'ora è in funzione.
Una delle priorità che abbiamo privilegiato, che riguarda i nostri ragazzi “speciali”, è appunto questo terreno. Due volte in settimana abbiamo un giovane ingegnere agronomo ed un cuoco, i quali insegnano a scuola e lavorano con i ragazzi speciali. La serra di cui disponiamo è riservata sopratutto a loro. Il terreno va lavorato e preparato dai ragazzi stessi, poi segue la piantagione e la coltivazione fino alla raccolta dei frutti della terra. E davvero commovente vederli lavorare e trattare ogni piccola piantina con attenzione e rispetto. Loro amano la terra!
Noi desideriamo continuare questo nostro progetto di vita con loro perchè vediamo che i risultati sono positivi soprattutto per la loro formazione personale.Desideriamo garantire un futuro che dia loro certezza e sicurezza.
Carissima Sabrina,in questa impresa con la madre terra, abbiamouna piccola difficoltà. Noi abbiamo procurato degli utensili manuali, ma notiamo la necessità di un piccolo trattore per poter lavorare la terra. Sarebbe molto bello che gli stessi ragazzi, guidati dal loro insegnante, possano lavorare la terra con il trattore. Anchequesto permetterebbe loro di assumersi la responsabilità e la capacità di un lavoro dignitoso nel rispetto del creato.
SuorBeatrice Skorti, direttrice della scuola, assieme alla signora Dalia Dib Ibrahim, responsabile dei ragazzi diversamente abili, e signor MohamadHamoud, ingegnere di agronimia, ritengono che l’acquisto di un trattote, adatto al nostro ambiente, sarebbe davvero un mezzo efficace.
Carissima Sabrina, mi sono permessa di scriverti perchè conosco la tua sensibilità per le missioni! Ringrazio di cuore te e tutti gli amici della Missione TAU ONLUSperchè ci sostenete e ci accompagnate nel servizio dei poveri, nelle periferie più lontane, sulle frontiere con la Siria. La missione di Menjez è anche casa vostra.
A nome dei ragazzi “speciali” e delle mie Sorelle rinnovo l’invito: vieni a trovarci a Menjez! Vale la pena!
Un abbraccio fraterno e riconoscente a te e ai tuoi collaboratori! Anche voi siete “speciali” per noi!
 
 
 
A nome della comunità di Menjez, Libano:
suor Krassimira  Govedarska, fmsc
​

Il trattore è arrivato...

Carissima Sabrina,

         Finalmente posso dirvi che il trattorino, con tutto il necessario è arrivato. Tutti i ragazzi diversamente abili fanno festa. Ora potranno imparare ad usarlo e speriamo presto possanno avere uno per conto loro e guadagnare la loro vita lavorando nella serra.
         Infatti quest’anno con il loro maestro hanno piantato tutte la specie di legumi che poi hanno venduto alle maestre. Ogni giorno prendevano la comanda e preparavano tutto in sacchetti di plastica. Veramente sono molto simpatici perché anche le suore devono comperare. Quello che guadagnano va poi messo in una scatola per l’acquisto di tutto il necessario per la piantagione, e anche  per le loro feste.
         Il nostro grazie va certamente à tutti voi del direttivo  Missione TAU onlus che lavorate così fedelmente per aiutare le nostre missioni povere ma anche a tutti i collaboratori e benefattori.
         Cogliamo  anche l’occasione per augurarvi una Buona e Santa Pasqua. Possa il Signore Risorto portare a tutti le Sua Pace e la sua gioia.
 
Un grazie di cuore
Sr.Beatrice Skorti
 
 
Ecco ora il nostro resoconto
TAU ONLUS ci ha mandato 5000 EUR = 6,135$ dollariUSA
Di questi 4.500$ per il trattore
800 per altri pezzi necessari
500   per lavorarre la terra
400
Il tutto ha costato;
Totale: 6200$ dollari
 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.