Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti
Picture
Immagine

LETTERA NATALE 2009

“Sono certo di contemplare  la bontà del Signore nella terra dei viventi”
(Sal 26,13) 

Santo Natale 2009

Carissimi Tutti,
            è quasi Natale…e veramente, vivendo l’impegno missionario, sento dentro di me come il Signore sia presente in mezzo a noi…e tenga le redini della Storia senza mai abbandonare coloro che più ama: i nostri fratelli più poveri.

Non potrei infatti vedere diversamente i passi che abbiamo percorso insieme quest’anno: è un’avventura che solo il Signore ha pensato e condotto, donandoci ogni giorno forza, pace e luce, anche nei momenti più difficili.

Il nostro cammino come “Missione Tau”, certamente, non sempre è stato facile, ma ognuno di voi ha dato il suo contributo, ed insieme, nonostante questo tempo faticoso di crisi economica, siamo rimasti una famiglia, e la passione per Dio e per i più piccoli non si è mai affievolita. Sappiamo come ogni sforzo ed ogni contributo che portiamo alle Missioni dove le Suore operano con spirito di servizio e carità…è un seme piccolo che forse non è mai abbastanza.

Ma ogni giorno possiamo assistere al miracolo dell’Amore di Dio…che fa nascere, crescere, moltiplicare ogni piccolo paniere che sappiamo offrire con i nostri “cinque pani e due pesci” (Gv 6,9). Con questo spirito di gratitudine al Signore vorrei raccontarvi, in breve, tutte le nostre conquiste di quest’anno:

Una delle nostre maggiori attività riguarda l’animazione delle Adozioni a Distanza: è un argomento molto delicato quanto importante; non è sempre facile, infatti, raggiungere le missionarie per  farsi dare informazioni dettagliate sui bambini e le loro famiglie; gli stessi bimbi, inoltre, causa problematiche sociali od etniche…diventano spesso irreperibili. In ogni caso, tutti i nostri contributi vengono consegnati nelle mani delle Suore, che si prendono a cuore il sostentamento dei bimbi, ed appena possono, e come possono, ci aggiornano. Una Missionaria così recentemente ci ha scritto: “ogni giorno guardo negli occhi i vostri piccoli, e mi chiedo quanto grande è l’Amore di Dio, che crea e dona la vita, e ci parla in modo tutto speciale proprio attraverso i bambini, che sanno essere lo specchio più semplice e vero del suo Amore. Loro ci guardano e ci chiedono, prima che tante cose materiali, un cuore capace di amare veramente. Nell’amore prende valore, allora, tutto il resto dei nostri doni: una caramella, un biberon pieno di latte, un vestito nuovo, una matita ed un quaderno per la scuola, un pezzo di pane con la cioccolata, un pugno di riso…”

Missione Tau ha inoltre realizzato alcuni Progetti, grazie al contributo generoso di voi tutti e di alcuni Enti, Associazioni  e Club:

      Dopo 2 anni di lavoro, abbiamo spedito a Sembè-Congo, un Container  da 40 piedi, ricco di materiale umanitario e contenente un impianto di Pannelli Fotovoltaici, materiale edile e di arredamento per la Missione e l’Ospedale, ed un Generatore da 23 kw. Ringraziamo in modo speciale gli 8 Volontari che quest’anno hanno donato tempo ed energie per vivere un’esperienza di donazione missionaria in Cameroun e Congo, affrontando pericoli ed innumerevoli difficoltà.

La loro testimonianza è stata forte e commovente nella serata organizzata a Sesto al R. (PN): tramite video, racconti, immagini e musica…è nata una vera  e propria “Storia da Raccontare” che ha toccato il cuore ad oltre 300 persone presenti.

      Per la Scuola di Kribi-Cameroun, abbiamo donato Strumenti musicali, medicine, libri, materiale didattico, un contributo per le rette scolastiche dei bambini, ed una pompa per il pozzo d’acqua.

      Alla Missione di Gari-Gombo-Cameroun, abbiamo donato un Generatore di corrente elettrica ed un contributo economico per l’acquisto di medicinali.

      Sempre in Africa, a Nkilzok-Cameroun, abbiamo inviato un contributo, ed è stato parzialmente approvato il progetto per la formazione professionale dei giovani del Collegio. I lavori di ristrutturazione partiranno a breve.

      Nella Missione di Bamenda-Cameroun presto nascerà una Scuola Materna per circa 200 bambini, tramite un Progetto con un’Associazione di Udine.

      Passando all’America Latina, sta proseguendo lo sviluppo del progetto TyR, in Perù, nella Missione di Tambobamba. Ad oggi, il refettorio ha cominciato a funzionare e, grazie  all’iniziativa dei ragazzi dell’Asisium ed a vari benefattori, si è potuto provvedere ad arredare tutta la struttura ed a dotarla del necessario per il funzionamento.  Con grande soddisfazione delle Suore, e nostra ovviamente, tutti i mobili con cui il refettorio è stato arredato sono stati costruiti dalla falegnameria, opera sempre del progetto TyR. Continuiamo anche a sostenere lo studio di vari ragazzi, e lo stipendio di alcuni insegnanti.  

      In India ci siamo resi presenti con varie attività: innanzitutto, tramite un gruppo di Udine, sono stati donati vari Computer per le Missioni; è stato inoltre inviato un contributo per la ristrutturazione dell’Ostello di Pammaru e, grazie al ricavato del Mercatino natalizio dell’Asisium, è  stata sostenuta la nuova missione di Changlang.

      Bulgaria: abbiamo ottenuto un contributo parziale per l’acquisto del pulmino utile ai servizi pastorali  ed è stato spedito un Camion contenente 60 colli di vestiario e materiale umanitario per i bimbi di strada,  in collaborazione con una Associazione di Padova.

      In Albania ci siamo resi presenti con un piccolo contributo e con una spedizione di materiale  umanitario (vestiario, medicine, giocattoli…).

       Filippine: oltre ad un piccolo contributo monetario, abbiamo spedito valigie contenenti  vestiario, giocattoli e materiale didattico,  per la Scuola Materna ed i poveri di Boso-Boso e Manila.

Durante tutto l’anno molti di noi si sono impegnati in varie iniziative di animazione missionaria: mercatini, cene di beneficenza, testimonianze, serate musicali meditate,  vendita torte…e molto altro ancora!

Ringraziamo inoltre, fin d’ora, quanti hanno destinato la quota del 5 per mille della Dichiarazione dei Redditi a favore di Missione Tau. Ancora l’Agenzia delle Entrate non ci ha dato notizie…ma aspettiamo fiduciosi.

Tutte le nostre attività sono il frutto dell’impegno e della generosità di ciascuno di voi. Missione Tau non potrebbe esistere senza i numerosi Amici benefattori, genitori adottivi, membri di Associazioni, Istituzioni, Club, Scuole, Aziende, Circoli, Fondazioni…che in molti modi e forme ci sono stati accanto, credendo nel nostro operato missionario.  È impossibile numerare ciascuno…lascio al Signore, che tutto conosce e sa, di ricompensarvi secondo la grandezza del Suo Cuore.

Come vedete Missione Tau non si è mai fermata…ma certamente la sua storia è ancora tutta da scrivere. Ognuno di noi, come dice Madre Teresa, è una “piccola matita nelle mani di Dio”: prego perchè il Signore ci faccia scrivere pagine di carità vera.

I passi di Missione Tau sono sempre a fianco alle Suore FMSC, che sento il desiderio di ringraziare in modo tutto particolare: è con loro e per loro che viviamo il nostro servizio.

Un grazie speciale a Sr Emmapia, la Superiora Generale, che sempre ha vegliato sulle nostre scelte e sulle nostre attività, ed a tutte le Superiore Locali e le singole Religiose che vivono in terra di Missione o qui, e che si dedicano al bene della gente.

Un grazie con tutto il mio cuore agli amici e preziosi collaboratori del Direttivo, ed anche a tutti i Volontari, con cui condividiamo questa bella avventura in letizia.

Di cuore auguro a tutti voi,  per questo Natale, di essere illuminati dal sorriso di quel Dio bambino che, nella povertà, viene in mezzo a noi per portarci la pace.

A nome dei poveri a cui ci dedichiamo, delle Suore, del Direttivo, di tutti i Volontari…vi auguro di cuore pace e bene.

Grazie ancora, auguri di un Santo Natale e di un Anno 2010 ricchi di serenità, 

                                                                                                                   
Sabrina Vivan
(Presidente)

PS:
  • Informazioni più dettagliate su tutti i Progetti e materiale riguardante  “Missione Tau Onlus”, è reperibile nel Sito www.missionetau.it.
  • Per agevolare le comunicazioni ed aggiornare i nostri file di archivio dati, chiediamo di inviare copia compilata del seguente modello a Missione Tau Onlus. Grazie di cuore!
Powered by Create your own unique website with customizable templates.