Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti
Picture
Immagine

LETTERA NATALE 2010

“Si allietino i cieli, esulti la terra, si gonfino di gioia i mari, di letizia ogni contrada del mondo”.
(Sal 95,11-12)

Santo Natale 2010

Carissime Suore Francescane Missionarie del S. Cuore, carissimi Amici e Benefattori tutti,
            anche quest’anno il nostro piccolo cuore si prepara a ricevere la venuta del Signore Colui che, con immenso Amore, vuole entrare in noi per darci serenità. È dunque quasi Natale….tempo di incontro, di pace, di bontà. Sono sentimenti che non possono non farci pensare ai nostri fratelli più poveri: volti, occhi, mani…in cui vediamo il segno della privazione, dell’emarginazione. Ed è soprattutto in loro che il Signore si incarna perché Lui, l’Onnipotente, ha scelto il vestito della povertà per venire tra noi e portarci la Sua Parola di salvezza.

Non possiamo dimenticarlo: nei poveri risplende in modo tutto speciale la bellezza del Natale. Per noi è dunque un onore dedicarci a loro, e sostenere le nostre Suore Francescane Missionarie del S. Cuore nei piccoli-grandi gesti di carità e tenerezza verso i prediletti di Dio. Con questo spirito di gratitudine a Dio ed a tutti coloro che ci sono stati accanto nell’animazione missionaria, vorrei in poche righe raccontarvi il nostro cammino di quest’anno:

Grazie al contributo del 5 per Mille da voi generosamente donato, abbiamo ricevuto una somma che è stata destinata alle seguenti urgenze: Emergenza Terremoto Haiti, Emergenza Terremoto Cile (che ha colpito seriamente la nostra Scuola di Rancagua), Emergenza Alluvione Albania (per la Missione di Scutari, messa a dura prova). Inoltre abbiamo dato un aiuto per la ristrutturazione dello stabile e l’avvio dei programmi di recupero dell’Hostel delle bimbe a Kalipatnam (India), e per l’acquisto di un mezzo di trasporto per la Missione di Tambobamba (Perù).

Prosegue in tutto il mondo, grazie al grande cuore di molte mamme e papà, l’animazione delle Adozioni a Distanza: i vostri bimbi stanno bene, e le Suore ringraziano moltissimo di quanto ognuno di voi dona con grande spirito di generosità e solidarietà. Sappiamo che in questo tempo di crisi economica tale sacrificio è sempre più delicato, per cui vi chiediamo di sentirvi liberi di dare se e quanto potete, e soprattutto di avere pazienza e comprensione per le inevitabili difficoltà organizzative che rendono problematiche le comunicazioni con le Suore ed i bimbi delle Missioni, specialmente nelle zone più lontane ed impervie.

In Africa, grazie alla “Sancta Infantia” ed all’ “Associazione Masolini” (UD), abbiamo potuto inviare un contributo per l’acquisto di generi alimentari e materiale didattico per  i bambini che frequentano le Scuole della Missione di Sembè (Congo Brazzaville). Prosegue inoltre molto bene tutta l’attività formativa e didattica nella Scuola di Kribi (Cameroun), ed abbiamo inviato alcuni accessori per il funzionamento ottimale dell’impianto fotovoltaico di GariGombo(Cameroun).

Nella Missione di Elat-Minkom (Cameroun) abbiamo ristrutturato un edificio destinato alla Radiologia, per potenziare l’assistenza sanitaria dei villaggi circostanti, ed abbiamo presentato, a tal fine, un Progetto alla “Hilton Foundation”.

Una grande benefattrice di Missione Tau Onlus, che ha reso possibile questo sogno oltre ad altri progetti, ci ha lasciato recentemente….sicuramente ora protegge più che mai noi ed i nostri fratelli più poveri, che tanto ha amato, dal Paradiso.

Sempre grazie all’Associazione “Masolini” (UD), sono partiti ed ormai a buon punto i lavori di costruzione della Scuola Materna “Ma Laura di Njimafor” nella Missione di Bamenda (Cameroun): è un vero gioiello nel quartiere periferico di Bamenda, e porterà accoglienza, integrazione sociale e scolastica ad oltre 150 bambini.

Un grande sogno che tra poco diventerà realtà sta nascendo in India, nella Missione di Kalipatnam, dove si sta avviando un cantiere per la costruzione di un nuovo “Hostel”, centro di accoglienza dove alcune bimbe possano essere accolte, frequentare la Scuola e vivere in un ambiente sereno in cui ricevere l’educazione e l’amore che gli doni un futuro, sottraendole agli abusi, alla discriminazione, ai pericoli della strada. Sempre riguardo questa necessità, abbiamo inoltrato alla CEI un Progetto di integrazione scolastica e formazione professionale. Al fine di raccogliere ulteriori fondi per la realizzazione dell’Opera, Missione Tau ha stretto una collaborazione con la neonata Associazione “Make a Change” ed ha realizzato una serata musicale meditata di beneficenza a Treviso, “Sulle note di un viaggio”. Attraverso un alternarsi di immagini, parole, musica…abbiamo accompagnato i presenti in un viaggio nelle terre dell’Africa e dell’India, per incontrare gli occhi dei bimbi poveri ed emarginati e riceverne tutta la ricchezza. 

Come ogni anno, è stata garantita una spedizione di materiale umanitario nelle Missioni delle Filippine e dell’Albania. Stiamo inoltre organizzando, insieme all’Associazione AES-CCC (PD), una spedizione di circa 200 colli di materiale per la Bulgaria e, tramite il Rotary di Pordenone-Alto Livenza, stiamo cercando di concretizzare la realizzazione di un piccolo laboratorio di sartoria sempre nella missione di Rakovsky.  

Con le ultime risorse economiche disponibili, abbiamo contribuito al sostegno parziale del Centro Nutrizionale di Santa Cruz de la Sierra (Bolivia).

Grazie al fedele impegno del gruppo di mamme dell’Istituto Asisium, ed anche degli alunni ed insegnanti della Scuola, anche quest’anno è stato possibile realizzare inoltre molteplici iniziative di solidarietà: un mercatino natalizio, una vendita di uova di Pasqua e la tradizionale “Cena per un sorriso”,  il cui ricavato ha potuto sostenere le Missioni di Changlang, Kalipatnam, Boso Boso e Tambobamba.

Missione Tau Onlus (www.missionetau.it) è stata inoltre presente, durante tutto l’anno, in diverse manifestazioni e feste di Scuole, Istituti, Paesi,….con mercatini, testimonianze, presenza….soprattutto in città del Veneto, del Friuli Venezia Giulia  e del Lazio. Una presenza importate che vorrei ricordare è la Serata di gala a Pordenone il 30 Aprile, dove abbiamo ricordato la stretta e feconda collaborazione con il Rotary Club PN-Alto Livenza davanti a 13 Club e  , rivisitando i numerosi Progetti umanitari condivisi; il Mercatino Missionario presso la grande sagra “Festa di Vernasso” a San Pietro al Natisone (UD); lo Stand Missionario presso la Manifestazione Aerea “La Comina Aerocentenaria”, per i 100 Anni dell’AeroClub. Erano presenti migliaia di persone, famiglie ed appassionati di volo, ed abbiamo portato la nostra testimonianza presentando le Missioni dell’India ed in particolare il Progetto “Kalipatnam”.

Molto altro ancora sarebbe da raccontare….ma ciò che è certo è che ogni passo è frutto dell’impegno, della generosità, del cuore di ognuno di voi.

Missione Tau esiste perché ci siete voi, numerosi amici e benefattori che sostengono il nostro operato dandoci fiducia ed aiuto in molteplici forme e modi. Voglio veramente dire il mio “GRAZIE” più sincero a ciascuno di voi.

Siamo al termine di 4 anni di animazione missionaria e, se molto abbiamo fatto, sicuramente molta strada è ancora da scrivere e da percorrere.

Il mio ricordo e la mia riconoscenza va in primo luogo a tutte le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore, che sono il nostro abbraccio vivo e vero ai nostri fratelli più poveri, ed al Direttivo ed ai volontari di Missione Tau con cui tanto, tra gioie e fatiche, abbiamo condiviso.

Chiara Amirante scrive (da “Pregare è amare”): “Ho sentito il grido di questo popolo sterminato di piccoli e poveri trafiggere il mio cuore e mi sono chiesta: “Che fare?”. Ho poi sentito un altro grido…un grido d’Amore. Il grido di un Dio che ha preso su di sé la morte per donarci la vita…il grido dell’uomo-Dio che ancora oggi percorre i deserti del mondo ripetendoci “Amatevi come io vi ho amato!”…ed in quel grido ho trovato la risposta”.

Questo Natale sia veramente per tutti noi momento di pace, di letizia, di condivisione fraterna di un'unica grande passione: l’amore per i più piccoli ed i poveri della Terra. Il Signore ci insegni ogni giorno di più ad essere accanto a loro con la stessa umiltà e tenerezza di Dio. Buon Natale!, pace e bene,

Sabrina Vivan
(Presidente Missione Tau Onlus)

Roma, 2 novembre 2010.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.