Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Notizie  dalla missione

Picture
Carissime,
La situazione libanese è ormai conosciuta dal mondo intero. Ma come sempre i giornalisti raccontano quello che  arrivano a captare con le camere e i telefoni comunicano alle loro reti televisive più presto possibile il  vivere, però la situazione è tutta un’altra cosa.
I nostri anziani dicono che nemmeno durante i 15 anni di guerra civile non hanno sofferto come soffrono oggi. Allora con poche lire vivevano, costruivano case, sposavano i figli perfino comperavano oggetti d’oro. Avevano legna per scaldarsi e mangiavano alla loro fame. Certo quelli erano altri tempi. Noi al nostro arrivo a Menjez nel 1988 non avevamo da pagare niente perché nel 1988 non avevamo da pagare niente, perché non c’era ne l'elettricità ne telefono, benzina ne riscaldamento, ne macchine ed io direi neppure le strade per arrivare nel villaggio eppure la gente era felice, pregava, cantava, si radunava in piazza e i giovani passeggiavano lungo la strada del Santuario della Madonna del Castello fino a tardi la sera.
A scuola avevamo pochi bambini, una maestra e noi Suore tutti felici con qualche banco regalato dalle Suore della Carità e dai Padri Carmelitani. La guerra finita, il libano pian piano rifioriva, progrediva e Menjez pian piano prendeva posto sulla carta geografica. E’ tornata l’elettricità le televisioni, i telefoni, le automobili e anche la nostra nuova scuola spiccava in mezzo alle costruzioni di pietra nera vulcanica del luogo. E’ vero che i prezzi aumentavano, ma la lira libanese teneva parte il suo valore anche quando il dollaro e l’euro si davano la concorrenza con le alti paesi. Anno dopo anno speravamo che il libano ritornasse alla sua gloria passata; diventasse come prima la chiamavano la piccola “Svizzera”.
Ma Il 4 agosto 2020 ha cancellato ogni nostra speranza, già da qualche tempo correvano voci di bancarotta, di casse vuote, di svalutazione della lira ma credevano che erano solo voci di passaggio come la pandemia del “Covid 19”, invece la nuvola nera che aveva oscurato il mondo intero con lockdown, chiusure delle Chiese, gente senza lavoro, migliaia di morti per il Libano è diventata una nuvola nera che scosse come un temporale il Libano intero. Beirut è distrutto solo in un secondo: palazzi scoperti, vetri sparsi in mille direzioni, tende trascinate nel mare, muri si scioglievano e il sangue correva come un fiume nelle strade mentre uomini in pezzi volava nel cielo. Questi sono le cose che come dicevo prima sono captate dalle tv, altre più nascoste le lacrime di quelli che non avevano più niente. Molte famiglie hanno perso case, mariti, figli, piedi, mani e gli ospedali strapieni e gente che gemevano alle porte perché non erano accettati senza pre-pagamento.
Giorno dopo giorno le cose peggiorano. Il dollaro è arrivato a 22,000 L.L. quando era solo 1,500LL. I prezzi quasi tutto si vende al mercato nero hanno seguito il dollaro, quello che costava 1.000L.L. oggi costa 20.000L.L. e il 20.000LL diventa 40.000L.L. e così via... L’elettricità viene solo un’ora al giorno anche se viene! Il petrolio per il generatore costa al mercato nero sei volte più caro da 1,000,000L.L. al 6,000,000L.L. Come si fa quando tutto cambia fuori del salario dei lavoratori? Come si fa mandare i figli a scuola quando il trasporto costa più della retta scolastica, come si fa comperare i libri che costano il triplo? Dobbiamo però ammirare i sacrifici di questi genitori che cercano in tutti i modi la possibilità di mandare i figli a scuola. Tanti si domandavano come sarà il mondo dopo il Covid 19.
Noi abbiamo visto che nella nostra zona è nato lo spirito di collaborazione tra le famiglie che si sono scambiati dei libri, le divise.
​ Tanti hanno portato a scuola roba piccola che non potevano usare per i loro figli quindi passata ai più poveri. Tante Associazione hanno collaborato per mandare pacchi di viveri per le povere famiglie che soffrono di fame. Anche i campi sono coltivati nella campagna. Non tutti hanno proprietà. Noi abbiamo cercato di aiutare con le rette scolastiche con alcuni aiuti venuti dall’estero. Ma le nostre possibilità sono poche perché abbiamo gli insegnanti da pagare e anche da fare l’aumento al loro salario non basta più a pagare trasporto e rette scolastiche. I nostri giorni ci ricordano quelli delle nostre prime sorelle a Costantinopoli e a Rodi che a un certo momento decisero di andare in Francia ed in Inghilterra per la questua. Oggi noi dove andremo? Ce la faremo? Potremmo aiutare queste famiglie e convincerle di non abbandonare la loro terra? Cosa ci consiglia la nostra Missione Onlus Tau e le nostre sorelle responsabili delle missioni? Ce la faremo?
Sì, cantiamo con il nostro Fondatore “Meravigliose sono le vie della Divina Provvidenza nel quale non abbiamo diritto di chiedere perché questo, in questo modo e non altro”...


Sr. Beatrice Skorti
F.M.S.C. Menjez Akkar Libano
progetto_libano.pdf
File Size: 1400 kb
File Type: pdf
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.