Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

La testimonianza di Anna

Picture
​Mi chiamo Anna Vit e abito da sempre nell’incantevole borgo di Sesto al Reghena, al confine tra Friuli e Veneto.

Scrivo perché vorrei condividere con voi brevemente la mia piccola, ma molto significativa esperienza con Missione Tau.

Tutto iniziò diversi anni fa, quando decisi di adottare un bimbo a distanza attraverso una onlus internazionale.
Se ne sentono tante sulle adozioni a distanza, e qualche dubbio mi era sorto sulla reale destinazione dei soldi che venivano richiesti. Non mi interessava versare del denaro per mettermi la coscienza in pace, volevo che, quel poco, arrivasse alle persone giuste e nel modo giusto.
Posso dire, pur nelle vicissitudini che compongono una qualunque delle nostre vite, di essere stata molto fortunata in questo mondo, e per questo sentivo il desiderio di compiere almeno un piccolo gesto per chi non lo è altrettanto.
Ho avuto la fortuna nel 2009 di incontrare Sabrina, presidente e fondatrice di Missione Tau, che già conoscevo e ammiravo da quando eravamo bambine, e grazie a lei mi si è presentata l’opportunità di toccare con mano un mondo a me allora totalmente sconosciuto.
Ci volle poco, mi fece subito incontrare con Suor Rita, missionaria in Africa da oltre quarant’anni, che “casualmente” era in visita in Italia. Anche se credo che nulla avvenga per caso.
Volevo partire, non sapevo nulla, ma volevo andare a vedere con i miei occhi. Temevo però che mi venissero richieste abilità particolari che effettivamente non ho. Appena mi trovai al cospetto di Suor Rita, molto spicciamente come nel suo stile di donna pratica e diretta, mi chiese: Hai il passaporto? Sì. E la seconda, nonché ultima richiesta, fu: hai paura della strada?
Ma... che strana domanda...!
No, non ho paura della strada, risposi dubbiosa.
Poi capii.
Partimmo dall’aeroporto di Venezia e arrivammo in Cameroun. Da lì iniziò il vero viaggio.
650 km in auto, di cui 430 di sola foresta. Null’altro. Impiegammo cinque giorni e quattro notti, nelle quali mangiavamo sardine in scatola, facevamo pipì nel “bagno grande” (la foresta) e dormivamo in macchina, rimanendo bloccati ad ogni piè sospinto a causa del terreno fangoso, dei grossi buchi pieni d’acqua o delle sterpaglie che chiudevano la pista.
L’obiettivo era la meravigliosa Sembe, piccola missione nel cuore verde del Congo Brazzaville.
A Sembe non c’era apparentemente nulla. Ma solo dopo averla vissuta realizzai che c’era davvero tutto.
A Sembe c’è l’Amore. L’Amore di persone che spendono la loro vita aiutando gli altri, di persone che non hanno paura di dare se stesse, di impiegare la loro fatica fisica, mentale e interiore, per il bene degli altri. A Sembe ci sono i bambini, quelli che ce la fanno, perché fame, malaria e AIDS non guardano in faccia a nessuno. Ma è proprio nei loro sorrisi e nei loro occhi, nei loro abbracci sporchi di terra e di qualsiasi cosa, che percepisci la grande bellezza e verità della nostra esistenza.
Un dono. Un grande dono che ho ricevuto, che non ha paragoni. Ancora una volta sono stata fortunata.
Io che credevo di poter fare qualcosa per gli altri, mi sono resa conto invece di essere tornata da quel viaggio con una grande ricchezza in più. Una possibilità straordinaria, di capire il senso della vita, di apprezzarla ogni giorno, e di poter crescere interiormente allargando l’anima. Di poter prendere le distanze dalle nostre piccolezze di tutti i giorni, che a volte, stupidamente, ci sembrano insormontabili.
Quest’ultima a gennaio 2019 è stata la mia terza esperienza in Africa con Missione Tau.
Con il passare del tempo ho visto davvero con i miei occhi i risultati degli sforzi compiuti, grazie anche alle donazioni e alla generosità delle persone di qui.
Ho visto il piccolo ospedale delle suore diventare dal nulla un dignitoso centro, pulito, sicuro, ormai punto di riferimento per la popolazione locale e non solo, all’inizio titubante, affidata ai santoni e alla medicina tradizionale fatta di intrugli e riti.
Ho visto il progresso con le scuole, ho percepito un cambiamento nell’istruzione dei bambini. Oggi parlano anche un po’ di inglese. Non è scontato per una popolazione che viveva e vive nella foresta, che si ciba di frutti selvatici o, quando va bene, di caccia con l’arco, che vive nei mungulu, capanne tondeggianti fatte unicamente di foglie e rami, e che dorme stesa sulla terra.
Ho visto il progredire del lavoro dei volontari con i pannelli solari a sostegno di tutta la struttura ospedaliera. Persone con un proprio lavoro a casa, una famiglia, i propri problemi di tutti i giorni, ma che da anni spendono il proprio tempo e le energie per un progetto che non ha tornaconto. Non nelle tasche.
Ho visto la vera Fede in Dio, quella che fa compiere azioni grandi, quella che, anche ammesso che tu non ce l’abbia, ti fa guardare con meraviglia a chi la prova e ci crede davvero.
Ho visto la gratitudine della gente, che forse noi abbiamo un po’ perso.
Ho provato la malaria, e ho provato la sensazione di avere bisogno degli altri, e la meraviglia di trovare aiuto incondizionato, di ricevere, proprio da chi ero andata ad aiutare.
Ricordo una frase di Romano Battaglia, noto giornalista e scrittore italiano contemporaneo:  “Anche se ciò che puoi fare è soltanto una piccola goccia nel mare, può darsi che sia proprio quella a dare significato alla tua esistenza”.
E vorrei lasciarvi con una citazione di Madre Teresa. Anche lei afferma qualcosa di simile, che vale certo per tutti noi: “Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell'oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all'oceano mancherebbe.
Grazie Missione Tau.
 
 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.