Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

                            Notizie  dalla missione

​Cara Sabrina, Pace e Bene,
Come stai? Spero che tutto vada bene, nonostante la delicata situazione dovuta alla pandemia che stiamo ancora vivendo.
Qui nelle Filippine giorno dopo giorno il numero delle persone infette va aumentando, anche se sono molti coloro che si impegnano a osservare i protocolli stabiliti dal Governo e dalle autorità ecclesiastiche.
Per questa ragione, la scuola ne risulta molto colpita. Normalmente noi iniziamo l’anno scolastico in giugno, ma a causa del COVID 19 la data è spostata ad agosto, esattamente il 24 di tale mese, ma agli studenti è vietato recarsi fisicamente a scuola, e pertanto quest’anno noi adotteremo il sistema “New Normal”, il che significa che non ci saranno lezioni faccia a faccia, ma on-line. Gli studenti avranno bisogno di studiare da casa, on-line, e saranno affiancati dai genitori/tutori. Pertanto necessitano di strumenti e connessione internet a casa. Ma per coloro che non posseggono tali strumenti e non sono nelle condizioni di avere accesso a internet , il Dipartimento dell’Istruzione offre delle alternative (soprattutto a coloro che abitano in zone remote), come: televisione, radio o materiali scolastici stampati: in tal caso gli insegnanti possono avere un luogo prestabilito dove lasciare il materiale stampato e in qualche modo gli studenti/genitori/tutori possono  trasmettere loro il materiale con le risposte. Si tratterà di un esperimento e così i ragazzi potranno continuare gli studi. Certi studenti in alcune zone del paese non si sono ancora iscritti per la paura di venir infettati dal virus, altri non hanno i mezzi per studiare e altri ancora si trovano in aree lontane da dove non possono accedere allo studio.
Le persone, specie i giovani che puoi vedere nella foto (loro sono dei nostri vicini), fanno del loro meglio, nonostante la situazione, ma sono stanchi di starsene a casa soprattutto questa settimana, dato che qui nella zona c’è di nuovo un “Lockdown” e lo stesso vale per molti villaggi vicini dove ci sono molti nuovi casi.
Rose Anne, continua bene, come puoi vedere da questa foto. Sta crescendo. Frequenterà ancora la Classe XI questo anno scolastico 2020-2021. Come ricorderai, lei ha abbandonato la scuola lo scorso mese di gennaio. A causa della pandemia, abbiamo nuovamente contattato una persona con un posto internet vicino alla casa di Rose Anne e di suo fratello Reynold (che continua anche bene. Sta crescendo. Frequenterà la Classe III quest’anno scolastico 2020-2021. Anch’egli studierà on-line a causa della pandemia), e pertanto potranno recarsi assieme sul posto dove c’è l’accesso a internet. Noi ci siamo accordati che ci faremo carico delle quote mensili. Abbiamo scoperto che lei ha un boyfriend, infatti sua madre un giorno è venuta a dircelo in lacrime. E perciò noi l’abbiamo consigliata, dicendole che è troppo giovane per queste cose e che farebbe meglio a finire prima di tutto gli studi, essendo la figlia maggiore nella sua famiglia, e che in seguito potrà essere in grado di aiutare la propria famiglia a risollevarsi dalla povertà...con l’aiuto di Dio.
Suo padre adesso è con loro ma non ha lavoro. Lui lavorava nel settore edile, ma durante il lockdown  e anche adesso è restato a casa anche se riesce ad avere piccoli lavori occasionali. Grazie a Dio attraverso il tuo aiuto e la generosità noi siamo riuscite a dare loro una mano nel fornire alimentari e materiale per l’igiene, come sapone, dentifricio, shampoo, etc.
In questa foto la sorella è assieme alla madre di Rose Annie e Raynold.
Noi speriamo e preghiamo che questa pandemia finisca, poiché la gente sta soffrendo in tutto, specialmente nelle necessità primarie. Certamente il nostro Dio ci sta insegnando qualcosa di buono in questa situazione, e noi abbiamo fiducia nella misericordia di Dio e nella sua compassione.
Grazie molte per l’aiuto fornito a Rose Anne/Reynold e alla loro famiglia. Noi ti auguriamo ogni bene, buona salute e sicurezza nella grazia del Signore.
Con tanto affetto e gratitudine,
Suor Lucy e Suor Carlota
20 luglio 2020, BosoBoso - Filippine  
Traduzione:

Dear Benefactor Sabrina, Peace and Good!
How are you? I hope that you are doing fine despite of the fact that we are still experiencing the delicate situation of pandemic.
Here in the Philippines day by day the number of the infected persons continue on increasing  even if many people strive to observe the protocols to be observed given by the government as well as the authority of the church.
For this reason, the school is very much affected. Normally we start the school year by June but because of COVID 19 it is moved on August, precisely on the 24th of the said month where the students are prohibited to go to school physically, and so this year we have to adopt the “New Normal” way of schooling, that means not anymore face to face in school but through on-line. The students need to study at home, on line and they will be assisted by their parents/guardian. So they need to have gadgets and internet connection at home. But for those who don’t have gadgets and are far that they don’t have access to internet, the Department of Education offers other alternatives, (especially for those who are in the remote areas) like through the: the television, the radio or printed school materials where the teachers may have an agreed place where they could leave the printed materials and in the same way the students/parents or guardian could submit their answered materials. This will also be a sort of experiment so that the children could continue their studies. Some of the students in some part of the country are not yet enrolled because of fear of being infected by the virus, others they don’t have the means to study and some other are far from where they could have an access for studies.
The people, especially the young as you can see in this photo (they are our neighbors), strive to be fine, despite of the situation that they are already bored to stay at home especially this week here in our zone we are again in “Lockdown” as there are many new cases of infection in the nearby villages.
Rose Anne, is doing fine, as you can see in this photo. She is growing up. She will still be in Grade XI this School Year 2020-2021. As you remember she quitted from her studies last month of January. Due to the pandemic, we have contacted already a person with a place of internet near to the house of Rose Anne and his brother Reynold (who is also doing fine. He is growing up. He will be in Grade III this School Year 2020-2021. He too will be studying on line due to the pandemic), so they could go together and have the on line classes. We agreed to them that we will take charge of the monthly dues. We found out that she has boyfriend in fact her mother came one day and was crying to us about it. And so we advised her that she is too young for that and it’s better for her to finish first her studies, as she is the eldest child of the family, so that later on she would be able to help her family and uplift them from poverty…hopefully with God’s grace.
His father right now is with them but he has no work. He used to work in a before in construction but during the lockdown and even now remained in their house even if from time to time he has minimal work. Thanks God that through your help and generosity we were able to extend them a hand in providing for them groceries and some hygiene like soap, toothpaste, shampoo etc.
In this photo the sister is with the mother of Rose Anne and Reynold.
We hope and pray that this pandemic will come to an end, as people are suffering in everything specially the basic needs. Surely our God is teaching us something good in this this situation, yet we trust in God’s mercy and compassion.
Thank you very much for your support to Rose Anne/Reynold and the family. We wish you in their behalf the good health and safety in the grace our Lord.
With much affection and gratitude,
sr. Lucy and sr. Carlota
20 July 2020/Boso Boso- Philippines
 
​

NOTIZIE DEI NOSTRI RAGAZZI IN ADOZIONE

boso_boso_2019.docx
File Size: 2015 kb
File Type: docx
Download File

upper_buso_buso.pptx
File Size: 3514 kb
File Type: pptx
Download File

boso_boso__resoconto.docx
File Size: 12 kb
File Type: docx
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.