Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Nuovo Hostel "Assisi Bhavan"
Gumla- Jarkhand

Da Gumla    - lettera pervenuta a gennaio 2015
 
...Ora desidero condividere un'esperienza recente e le condizioni della gente, soprattutto dei bambini. Noi e Padre Fulgenzio siamo andate in un villaggio per la Santa Messa. Abbiamo iniziato il nostro viaggio camminando alle 9, ed abbiamo raggiunto il posto alle 12:30. Questo villaggio particolare è su una collina ed abbiamo dovuto salire attraverso la foresta. Quando siamo arrivate lì abbiamo visto tantissimi bambini (5-12 anni) correre da una parte e dall’altra, ma nessuno di loro andava a scuola. Abbiamo chiesto a qualche genitore perché non mandano a Scuola i loro bambini. Una mamma, piangendo, ha detto alle Suore: “questo è il destino dei bambini qui. Non c’è una Scuola vicino. Alcuni bambini vanno a Scuola dopo l’età di 12, 13 anni e studiano fino alla 2° o 3° elementare, seppur già grandi. Dopo una certa età anche noi non vediamo più i nostri figli (vengono presi nel gruppo dei maoisti)”  Ha continuato a dire: “Credo che Dio vi ha mandato qui come degli angeli ad aiutarci. Se riuscite a cominciare un hostel, i nostri figli possono essere salvati ed avere un futuro diverso”.
 
Mia cara sr. Paola, vedendo e ascoltando la loro situazione, il mio cuore si è spezzato e mi sono scese le lacrime. Ho pensato:

“Mio Dio, perché ci hai mandato qui…?  Non possiamo fare nulla! Non abbiamo niente. Come possiamo aiutare questi poveri bambini? Se solo avessimo un piccolo rifugio come hostel e potessimo dare un po’ di educazione a tutti loro e riuscissimo a prenderci cura della loro salute! Questo ho provato. Cara sr. Paola se è possibile, per favore, puoi aiutarci a prenderci cura di questi figli di Dio". Questa è la mia richiesta. Noi stiamo pregando Padre Gregorio con la Divina Provvidenza...che Egli possa aiutare la missione delle sue figlie per i poveri. Abbiamo stampato la preghiera di Padre Gregorio e l'abbiamo distribuita alla gente. Te ne mandiamo una copia. E’ stata fatta qui in Gumla. Saluti da tutte le suore Sr. Daisy, Sr. Valsa, Sr. Nilmani. Siamo unite a voi nella preghiera custodendo i “dolci” ricordi.

Con affetto e preghiere sr. Annakutty
 
Malam Noatoli- Gumla – Jharkhand , 25.11.2014


Un generatore per l'hostel

Grazie alla donazione di una famiglia molto legata alle nostre Suore, è stato possibile acquistare un generatore di corrente a favore del nuovo Hostel  “Casa della Speranza”, garantendo così la  piena funzionalità della struttura che accoglie sia bambine bisognose e desiderose di ricevere un’educazione scolastica, sia povera gente proveniente dai villaggi limitrofi,  che si reca alla Missione per ricevere  assistenza sanitaria e cure mediche.

Notizie agosto 2018

​Carissima Sabrina,
Sono Sr. Maddalena, dopo lungo tempo mi faccio viva. Spero di trovarti in ottima salute occupata come sempre nel tuo lavoro.   
Sr. Gracy ti manda i suoi saluti e mi chiede anche di presentarti la richiesta di un aiuto, sempre se possibile, per la missione di Gumla, nello Stato del Jharkhand, che senz'altro ricordi bene.  E’ una bella notizia che ti vogliamo comunicare.
Quest’anno a giugno hanno dato il via all’hostel occupando due stanze della casa delle suore e una del dispensario potendo così accettare trentacinque bambine con qualche bambino. Naturalmente le mamme soprattutto, sono contente, ma anche i piccoli ospiti sono felici, senza escludere le famiglie dei villaggi che stanno beneficando,  altri attendendo che si possa aumentare il numero per i molti che spettano.
Ora passo a comunicarti, l’urgenza della presente situazione per le bambine che vivono nell’hostel; come vedi  dalle foto fortunatamente c’è l’acqua, ci sarebbe bisogno di un generatore per avere la corrente sia per il motore per l’acqua, quindi facilitare l’uso  e l’igiene dei  servizi igienici, bagni, cucina ecc..come pure  farne uso nell'ambiente, soprattutto per lo studio alla sera. Sono parecchi anni che c’è l’elettricità nel villaggio, in casa, ma spesso  viene tolta e quel poco che a volte arriva ha un voltaggio minimo, da candela.
Sr. Gracy con molta libertà ti presenta questo bisogno, sicura che se ti è possibile, certamente ci darai una mano.
Mi ha inviato anche il costo complessivo del generatore, che sarebbe di Rs. 2,12,000/- Euro 2.635/- ieri il valore dell’Euro era 80,45. Scusa se ci permettiamo di farti questa richiesta, ma sappiamo che sei puoi lo fai volentieri. Grazie
Ti ringraziamo con cuore sincero, di quanto puoi fare.
Cari saluti uniti alla preghiera, con tanta gratitudine e affetto.
Sr. Maddalena Moro

Inaugurazione 2017

My dear Sabrina, How are you? Hope that you are fine. The blessing of our house in Gumla went on very well. I send you some photos and you can understand the beauty of celebration. We really thank the Lord for the gift of you to our religious family, especially to our province. Now our sisters can stay there safely and we can offer our services to the poor people. When are you coming this side to see so many good things which we could do with the help of  people like you. Kindly extend our thanks and assure our prayers to all those who involve in our mission by helping us one or another way. Thanks a lot                                                         Sr. Mini
 

E il sogno sta diventando realtà -Dicembre 2016 

La missione di "Assisi Bhavan" a Gumla
Riguardo a questa Missione innanzitutto devi sapere che la costruzione prosegue bene, seppur un po’ lentamente: l'impresa ha terminato l’intonaco interno ed esterno e la stesura del pavimento di cemento. Attualmente gli operai sono impegnati nella posa dell’impianto idraulico ed elettrico, il direttore dei lavori ha chiesto più tempo per il completamento della costruzione,  pertanto al momento non possiamo dire con esattezza quando sarà ultimata.  Infatti, spesso ci sono degli imprevisti; la gran parte dei lavori, comunque, è terminata. Al momento mancano, da completare, bagni e rifiniture.
Le bambine e le loro famiglie attendono con fermento il giorno dell’inaugurazione di  questa struttura che è bellissima e  comprende una stanza per il dispensario, le stanze d'accoglienza e l’abitazione delle Suore.
Il dispensario è già in funzione nella vecchia casa  delle Suore, e per il momento resta in tal sede. Nel frattempo Sr. Daesy, l'Infermiera, prosegue l'opera sanitaria  all'interno dei villaggi.
La piccola Scuola ha cambiato volto: dopo tre anni di paziente e laborioso servizio delle Suore, puoi vedere con gioia che i bambini che la frequentano sono ben cambiati dal tempo in cui erano soli nei villaggi. La promozione umana e scolare che hanno ricevuto ci riempie di gioia. Sono certa che anche voi provate la stessa emozione nel vedere come proprio questi piccoli, poveri ma prediletti nel cuore di Dio, ricevono quel piccolo ma grande aiuto che promuove la loro dignità di persone.
Quando penso alla realtà di quella gente mi viene spontaneo ringraziare il Signore, soprattutto vedendo quanto il poco che possiamo fare sia prezioso. Tutto questo è possibile grazie all’aiuto di tante persone  come voi,  che rappresentano  sinceramente uno strumento della Divina Provvidenza: per tutti voi è assicurata la nostra preghiera, oltre che la nostra gratitudine.
Vi aspettiamo con gioia per l’inaugurazione!
Grazie infinite  a te  ed a quanti hanno collaborato per realizzare  il sogno che sembrava impossibile nella terra di Gumla. Veramente rendiamo grazie al Padre Buono che ci ha protetto!

Luglio 2016

Prime foto

Powered by Create your own unique website with customizable templates.