Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

Come fare per
avviare un'
Adozione a Distanza?

chiamare il numero
06/90286329
oppure il numero
06/90286240.

Puoi scaricare qui la scheda per l'Adozione a distanza ed
​ il Bollettino di c/c postale:

bollettino_conto_corrente_postale.pdf
File Size: 289 kb
File Type: pdf
Download File

scheda_per_adozione_a_distanza.doc
File Size: 677 kb
File Type: doc
Download File

Immagine

Adozioni a distanza... il piccolo gesto di un cuore grande

dNel vasto mondo missionario molti sono i mezzi per aiutare i poveri ad essere artefici del loro domani: uno di questi è l’Adozione a distanza.
L'Adozione a distanza è un atto di carità e solidarietà, pensato per offrire a bambini e famiglie poveri un aiuto economico, affinché ricevano, con la mediazione delle Suore, beni di prima necessità, istruzione, cure mediche,…. In base a specifiche esigenze di territorio, è possibile inoltre dare un supporto concreto anche per sostenere Progetti od iniziative volti a costruire scuole, dispensari, farmacie,…nei villaggi più lontani e bisognosi di aiuto dove operano le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore (www.francescane.org).

L’Adozione a distanza non ha niente a che vedere con l’Adozione Legale istituzionalizzata in ambito nazionale od internazionale….ma rappresenta unicamente un vincolo fraterno e morale, privo di obblighi legali o di altra natura. Tuttavia rappresenta una scelta libera che, una volta abbracciata implica, se possibile, una certa continuità.

I bambini adottati che la nostra Associazione “Missione Tau Onlus” può raggiungere vivono nelle Missioni dove operano le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore, che prestano la loro Opera di carità in 21 Stati del Mondo, abbracciando Europa, America del Nord e del Sud, Medio Oriente, Africa, India, Filippine..

Chiaramente, a seconda delle caratteristiche territoriali e delle possibilità concrete di ogni Missione della Congregazione, le Adozioni a Distanza vengono offerte di volta in volta dove possibile. I bambini, per la maggior parte, vivono nei loro villaggi adiacenti alla Missione, dove possono frequentare la Scuola crescendo nel loro ambiente, e solitamente sono i bambini con cui è più facile mantenere dei contatti e ricevere notizie, con la mediazione delle Suore.

Molti bambini, però, vivono nella Foresta od in luoghi sperduti, ove spesso mancano Scuole, Insegnanti, o …tutto….e vengono accolti e curati dalle Suore, educati rispettando la cultura e la personalità di ognuno, ma in tali casi è più difficile avere notizie frequenti. Il lavoro delle Suore, in ogni Missione, è molto grande ed instancabile, nonostante le difficoltà …e vivono con grande senso di responsabilità il legame delle adozioni a distanza.
Con il contributo che voi donerete, l’adozione a distanza permette il sostegno del bimbo per quanto riguarda:
  • la salute (cure mediche ed acquisto di medicinali)scuola (pagamento della retta ed acquisto di materiale scolastico);
  • alimentazione, i giochi, il vestiario e l’aiuto economico all’interno della famiglia ;
  • iscrizione anagrafica dove possibile

Di volta in volta è la Missionaria stessa che designa i bambini da adottare, e diventa il tramite con cui è garantito l’arrivo e il buon fine degli aiuti offerti. Ogni Suora vigila affinché il dono venga impiegato secondo l’intenzione di chi, con cuore grande, si impegna in questa avventura.
Chi adotta, nella gratuità del suo gesto, non si attende nulla in cambio della relazione di affetto e responsabilità che lo può legare al bambino adottato.
Eventuali contatti con l’adottato avverranno esclusivamente per il tramite della Missione e secondo le possibilità concrete del luogo.
L’adozione a distanza non ha una durata di tempo entro cui deve essere conclusa, può durare finché il bambino non è cresciuto ed è diventato adulto, od in grado di mantenersi autonomamente. Tuttavia, in qualunque momento, è possibile recedere dall’adozione dando, se possibile, un preavviso od un avvertimento, in modo da permettere di affidare il bambino ad un altro genitore adottivo.
Il genitore adottivo riceverà alcuni dati sulla storia del bimbo e la sua foto, e potrà rivolgersi a Missione Tau Onlus o, laddove possibile, direttamente alla Missionaria, per avere notizie sul bimbo e sulla sua famiglia.
L’impegno economico per sostenere un bambino a distanza è di 300 € annui, da versare, anche ratealmente, secondo le possibilità di ognuno, sul Conto corrente Postale o Bancario di “Missione Tau Onlus”:
  • Conto Bancario Banca Intesa Sanpaolo
    IBAN  
    IT82M0306909606100000112152
  • Conto Corrente Postale intestato a "Missione
    Tau Onlus" - 
    Conto n° 82214180

Esistono altri tipi di adozione a distanza:
  • Adozione comunitaria : classe di alunni o gruppo di bambini
  • Adozione a progetto : sostegno farmacia, falegnameria, laboratorio taglio e cucito,…
  • Adozione una tantum: donazione libera per un sostegno temporaneo di uno o più bimbi.
  • Adozione di madre e bimbo: cure mediche, alimentazione, vaccinazioni
  • Adozione di uno o più insegnanti
L’impegno economico, per i vari tipi di Adozione nelle varie Missioni, è indicativamente di 150 € annui, oppure in offerta libera.
Ricordiamo che tutte le offerte versate alla ONLUS possono essere dedotte o detratte nelle dichiarazioni dei redditi e quindi le ricevute vanno conservate per i successivi 5 anni solari.

Per chi desidera adottare un bimbo, suggeriamo di rivolgersi direttamente al Centro Missionario delle Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore, scegliendo il tipo di adozione, compilando la modulistica, e poi versando il proprio contributo con le quote e la periodicità desiderate.

Importante è specificare sempre, nella causale del bollettino postale o del bonifico bancario, il nome del bambino e la Missione di appartenenza.

Con l’Adozione a distanza ogni bambino riceve una famiglia "adottiva" che, nonostante la distanza fisica, diventa unita a lui con il cuore, offrendogli le opportunità necessarie per poter crescere, curarsi, studiare ed inserirsi nella società.
Privacy Policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.