Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Mercatino Pasquale 2022

Picture
Il  ricavato del mercatino delle Uova Pasquali, realizzato con tanta generosità da Sr M. Fermina e Comunità, con la preziosa collaborazione delle Mamme degli alunni dell’Istituto Asisium di Roma, servirà a realizzare il progetto “un parcheggio per biciclette per gli alunni della scuola di Maigarò”. Molti ragazzi, pur di frequentare la Scuola della missione, percorrono a piedi oltre 10 km di strada dissestata. La Caritas polacca ha fatto pervenire 40 biciclette come dono ai nostri bambini più lontani, mentre alcuni genitori hanno provveduto a comprarne una per i propri figli;  

Progetto : parcheggio per biciclette per gli alunni della scuola di Maigarò”

Il complesso scolastico Notre Dame de Maigaro dove svolgiamo la nostra missione educativa accanto a giovani e bambini, dista oltre dieci chilometri dalla città di Bouar. Questa distanza è favorevole per la tranquillità del posto, il silenzio naturale che l’avvolge quasi sempre. Le aule si trovano nella zona più interna del cortile rettangolare per cui i rumori della strada e del villaggio arrivano come attutiti, eccetto nei giorni di festa o di lutto in cui musiche a tutto volume e ritmi incessanti di tam tam si susseguono per vari giorni e notti.
La lontananza dalla città ci penalizza, invece, per il fatto che alunni ed ammalati che vogliono venire a Maigaro per curarsi o per la scuola hanno una lunga distanza da percorrere, spesso a piedi.  Tuttavia, questo non impedisce ad un buon numero di pazienti e di allievi di giungere fino alla nostra missione. Da notare che la violenza delle piogge, abbondanti nei mesi estivi, e l’assenza totale di manutenzione da parte dello stato, hanno trasformato la strada in pista da motocross o da rally. Non resta che adattarsi.
Per ovviare a tale inconveniente, certi genitori acquistano ai figli una bicicletta, ma sono pochi. La maggioranza continua a venire a piedi, anche i piccoli di prima elementare. Che pena vederli arrivare, i piedini impolverati, con ciabattine da quattro soldi talora senza più tallone, tanto sono consumate. Molti partono da casa senza aver mangiato nulla, eppure debbono affrontare una mattinata di lezioni, fino alle 13,30 quelli delle elementari e fino alle ore 15 quelli delle medie. Questi marciatori coraggiosi sono costretti a mettersi in strada con il buio per raggiungere la scuola verso le sette del mattino ed essere tutti in classe alle 7,15. La giornata inizia presto in Africa, dove notte e giorno durano mediamente 12 ore e l’aurora ed il crepuscolo costituiscono un intermezzo di meno di 30 minuti. La scuola è davvero importante per loro, considerato il sacrificio che fanno per raggiungerla.
Ora, siccome la Provvidenza abita di casa, qui, la caritas polacca, giusto prima di Natale ha offerto 40 biciclette ai nostri alunni provenienti da oltre dieci chilometri di distanza dalla scuola. L’iniziativa parte dagli autisti della Polonia che ogni anno raccolgono fondi per offrire mezzi di trasporto ai Paesi del terzo mondo e, di preferenza, biciclette.
 Suor Renata, suora francescana polacca, in servizio a Bouar, ha dunque presentato il progetto a favore della nostra scuola. Che sorpresa e che gioia! Per ora soltanto 40 alunni hanno ricevuto questo grande dono, ma noi speriamo che l’iniziativa possa ripetersi il prossimo anno.
Le nuove biciclette, sommate a quelle che già arrivavano in cortile, sono ora parcheggiate le une sulle altre, alla rinfusa, fino a creare problemi tra i ragazzi. Altre rimangono esposte al sole cocente di quasi 50 gradi per ore ed ore, con danno evidente dei copertoni e camere d’aria. La soluzione? Un parcheggio coperto.
E’ quello che stiamo realizzando, con copertura in paglia, meno costosa e che garantisce un’ombra più fresca rispetto alle lamiere. Le rastrelliere saranno realizzate con blocchetti di cemento. La lunghezza della costruzione è di 23 metri per 4,5 metri ed i posti bicicletta previsti 120.
Con gioia e coraggio i bambini hanno portato secchi e secchi di terra per riempire il basamento.  Ora bisognerà pompare e gettare sulla terra ancor morbida secchi e secchi d’acqua per compattare il terreno, prima della gettata in cemento.
Per completare l’opera di assestamento del suolo basterà poi disporvi tutti i 430 alunni della scuola elementare, battere a ritmo di danza qualche tam tam…finchè la terra, battuta e calpestata da centinaia di piedini, trovi il giusto assestamento, in mancanza di rullo compressore…

Suor Antonella , da Maigaro


Per quanti volessero contribuire, grandi e piccoli, a sostenere questa realizzazione come impegno personale per una quaresima di solidarietà, mi permetto di dare alcune indicazioni circa le spese che stiamo sostenendo:
 
1 covone di paglia = 1 euro                                                         utilizzati: 200
1 mattoncino per la rastrelliera =  1 euro                             previsti :  300
1 barra di ferro da  8 = 10 euro                                                 utilizzate : 20
1 legno per tettoia = 4 euro                                                       utilizzati :  150
1 sacco cemento  =  15 euro                                                      previsti:       25
1 pacchetto biscotti per bambini (trasporto terra)= 0,5 euro per 430 bambini
Mano d’opera                                                                                  offerta libera
 
GRAZIE. Tutto quello che farete al più piccolo dei miei, l’avrete fatto a me, dice il Signore


Powered by Create your own unique website with customizable templates.