Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Container 2014 per le Missioni
di Cameroun e Congo

E' Partito!!! Grazie a tante mani siamo riusciti ad allestire un Container da 12 metri di lunghezza, carico di 270 quintali  di materiale sanitario, alimentari, letti per ospedale, vestiario, giochi, materiale didattico, biciclette, elettrodomestici, stufe, computer, detersivi, pasta, riso…e tanto altro.  Il giorno 9 Agosto  il Container è  partito, via nave, alla volta di  Duala-Cameroun, dove l’arrivo è stimato  verso il 10 settembre.
grazie_da_sr_beatrice.docx
File Size: 410 kb
File Type: docx
Download File

Grazie a tutti i nostri benefattori!

 Agosto 2014.

Carissimi  Amici e Benefattori  tutti,

si  dice  che  è  meno faticoso  il cammino se troviamo qualcuno che ci tende la mano  e si offre di  percorrerlo insieme…ed è proprio vero. Noi di   “Missione Tau  Onlus”  pensavano  che l’impresa del  “container  della speranza”  fosse  come una difficile scalata in montagna, visto il periodo  faticoso in cui stiamo vivendo, dove la crisi economica sta togliendo lavoro, dignità, fiducia a tante famiglie  che vivono accanto a noi e dove, di fronte a questa emergenza, è difficile parlare di “missione”, di Africa, di povertà, di  container.

Invece  l’impresa si  è  rivelata  una corsa tutta  in discesa…grazie alla vostra grande generosità .
Grazie a tante mani siamo riusciti ad allestire un Container da 12 metri di lunghezza, carico di 270 quintali  di materiale sanitario, alimentari, letti per ospedale, vestiario, giochi, materiale didattico, biciclette, elettrodomestici, stufe, computer, detersivi, pasta, riso…e tanto altro.

Il giorno 9 Agosto  il Container è  partito, via nave, alla volta di  Duala-Cameroun, dove l’arrivo è stimato  verso il 10 settembre. In seguito dovrà affrontare l’impervio tragitto attraverso  la foresta del Shanga per arrivare alla  missione di  Sembè-Congo, luogo di speranza per quei piccoli senza voce che gridano aiuto e che grazie a  Sr Rita ed alle sue Sorelle trovano un po’ di aiuto e di dignità.

La vostra provvidenza  non si  fermerà  solo a Sembe-Congo,  ma  sarà  distribuita anche ai fratelli bisognosi  che ogni giorno bussano alla porte delle  6  missioni  presenti  in Cameroun, sempre  gestite dalle Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore.  In quelle terre vivono volti sconosciuti, provati da fatica e fame… volti spenti  perché spesso gli è stata  tolta dignità, ma grazie al vostro generoso contributo sapranno di  non essere stati abbandonati. Questo Container  è una piccola speranza, che potrà contribuire a  riaccendere un po’ di sereno nei  loro occhi quando, bussando alle porte della Missione, potranno ricevere un pugno di riso, un po’ di latte, una maglietta, un paio di scarpe, delle medicine.

La nostra parola di risposta al vostro gesto d’amore è piccola e semplice: GRAZIE, ma è detta con tutto il cuore, e parte proprio dai volti dei bambini di Cameroun e Congo, dalle Missioni dove le Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore operano con amore a servizio dei nostri fratelli bisognosi…in particolare dei pigmei, i più poveri dei poveri. Questo Grazie si unisce a quello di Missone Tau, e vuole giungere a tutti voi, per portarvi pace e gioia, e tanta grazia.

 Un caro saluto di pace e bene, Sabrina Vivan

Testimonianze

Cari Gioni, Edi, Ruben, Silvestro, Petros e Marco (spero sinceramente di non dimenticare nessuno), e p.c. Sabrina

oggi abbiamo finito di consegnare forse l'ultima (..mai dire mai..) "furgonata" di attrezzature ed oggetti destinati alla missione di Sembe, in Congo Brazzaville, della quale si occupa Sabrina Vivan.

Caricate su di un container, che sarà a disposizione di Sabrina tra circa una settimana, le nostre cose assieme a molte altre, partiranno alla volta di Sembe nel mese di luglio e, presumibilmente, per settembre, metà ottobre saranno a destinazione da suor Rita. Tutte cose che risulteranno preziose per la vita della missione.

Oltre alle bellissime stufe ed ai giochi da esterno donati da Ruben, e già consegnate a Sabrina alcune settimane fa, oggi Marco ed io abbiamo fatto visita alla casa di sabrina dove abbiamo trovato i frigoriferi, le lavatrici ed il congelatore, nonchè il bancale (veramente enorme) di pasta e di riso, tutto donato dal Nostro Club, e che Edi ha trasferito ieri  presso l'abitazione di Sabrina. Spero di non aver dimenticato nulla nell'elenco perché c'era una vera parete di elttrodomestici e forse non li ho visti tutti...

Come dicevo, oggi abbiamo caricato i lettini per bimbi ed i tantissimi giocattoli (tutti ancora nella loro confezione originale) che Silvestro ha reperito presso alcuni negozi locali, le due biciclette messe a disposizione da Petros, un'altra bici nuova, e una serie di scrivanie, sedie da ufficio, tre cassettiere e armadi che abbiamo prelevato, grazie all'aiuto di alcuni collaboratori di Marco, presso l'ex sede della Banca Generali, azienda che trasferendosi, ha dismesso il tutto a titolo gratuito. Una manna! 

Imboccata l'autostrada con il furgone di Marco, la Provvidenza ci ha perso di vista solo per un attimo, ed un chiodo malefico si è ficcato in una gomma facendola afflosciare in pochi istanti. Ma il Rotary Team non si è perso d'animo e, sostituito il pneumatico, ha potuto effettuare la consegna senza alcun ritardo sulla tabella di marcia: meglio che la Fedex!

Scherzi a parte, in attesa dei computer che un socio metterà a disposizione sempre per la nobile causa di Sabrina, tutta la raccolta è andata meglio di ogni rosea previsione, e certamente la generosità di Voi tutti non passerà inosservata, anche a chi sta lassù, in Alto, in Alto...!!

E se qualcuno avesse ancora la possibilità di donare qualcosa, beh un angolino nel container penso che lo si poss atrovare sempre.
Lascio a Gioni l'onere di diffondere agli altri Soci questo aggiornamento, se e nei modi che riterrà più opportuno.
Il mio personale grazie a tutti, Massimo
______________________________________________________________________________________

Il gruppo scout AGESCI del Pordenone 3° nasce nel 1979 per opera di alcuni amici che hanno ritenuto la parrocchia del Sacro Cuore di Pordenone un luogo adatto dove dar voce e respiro ad un nuovo gruppo scout il terzo della città e per questo si chiama PN3°.

Come tutti i gruppi svolge attività educativa a bambini, ragazzi e giovani a partire da otto anni per arrivare a ventuno anni età, dato anagrafico che segna la conclusione del percorso educativo. Completato il ciclo formativo iniziato con i Lupetti/Coccinelle  8-11 passando per gli Esploratori/Guide 11-15 arrivando ai Rover/Scolte16-21  il/la giovane decide se rimanere e diventare a sua volta un/a capo/educatore oppure lasciare per altri indirizzi.  

Fare del proprio meglio, porre il proprio onore nel meritare fiducia, rispettare e amare la natura il servizio al prossimo sono alcuni capisaldi dell'agire educativo di chi aderisce a questa proposta. L'AGESCI è un'associazione cattolica che si inserisce all'interno del vasto mondo dello scoutismo (WOSM-OMMS) che aggrega attorno ai valori sopraccitati secondo i quattro punti del suo fondatore Robert Baden Powell:  1) formazione del carattere, 2) abilità manuale, 3)salute e 4)forza fisica, oltre 40 milioni di persone.

Il gruppo che abbiamo accompagnato a casa di Sabrina è il Clan. Abbiamo voluto conoscere Sabrina e i suoi genitori partecipando attivamente con il lavoro di preparazione del materiale destinato alla missioni di suor Rita in Africa.

E' stata un'esperienza molto significativa di lavoro manuale e di conoscenza di un progetto di solidarietà importante, abbiamo visto anche i filmati che mostrano i ragazzi e i volontari della missione, ci siamo commossi nel vedere gli occhi lucidi di quei bambini che aspettano da noi anche il più piccolo segnale di concreta solidarietà.

Ringraziamo Sabrina la sua famiglia e tutti coloro che operano per queste azioni di coraggio. Partiremo in route il primo di Agosto 2014 incontreremo altri 40000 scout di tutta Italia racconteremo delle esperienze vissute e ci impegneremo per avere il coraggio di attuare azioni come quelle che, Sabrina suor Rita e molti altri stanno  operando nel mondo. Restiamo a disposizione per altre occasioni di servizio. Un abbraccio a nome del Clan/Noviziato.

Anna Luchini, Gianantonio Brusadin, Loris Pasut
________________________________________________________________________________

Ciao Sabrina, sono Anna del gruppo scout. Intanto ti ringrazio per la bella esperienza che ci hai fatto trascorrere, perché ci hai fatto sentire veramente utili anche facendo semplici lavoretti.

I ragazzi sono tornati a casa entusiasti per il lavoro svolto e colpiti dalle immagini del video che hai condiviso con noi.
Siamo felici di poter condividere altre esperienze con te e soprattutto di 'sporcarci le mani'
nel senso della parola! Buon viaggio
A
nna Luchini
Immagine

Carissimi Amici e Benefattori,
per necessità urgenti delle Missioni di Cameroun e Congo, abbiamo esigenza di allestire un nuovo Container  (partenza prevista dall’Italia: fine agosto 2014) e di reperire il seguente materiale:
 -       Arredamento per Scuola Materna: brandine, tavolini,  sedie, armadi e tavolo per ufficio, 1 Computer; giocattoli per esterno e per interno;
-       Materiale Didattico e Cartoleria;
-       4 Frighi;  1 Congelatore piccolo;
-       1 Macchina da cucire elettrica;
-       3 Biciclette;  2 Lavatrici;
-       2 Decespugliatori Still;
-       Prodotti e detergenti per Pulizia della Casa;    Prodotti per igiene della persona;
-       Piccola Ferramenta;      Materiale Sanitario (disinfettanti, garze, filo da sutura, guanti, cotone);
-       Alimenti in scatola, Pasta, Riso.

 ed eventuale altro materiale a vostra discrezione…è sempre Provvidenza utile laddove c’è bisogno di tutto.
 Si fa presente l’opportunità della detraibilità fiscale per le donazioni di materiale o di denaro, come indicato nel regolamento delle ONLUS.
 Il materiale deve raggiungere il seguente indirizzo ENTRO il MESE DI GIUGNO 2014:
 SABRINA VIVAN, VIA BERNAVA, 18, 33079 SESTO AL REGHENA (PN)
 Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aiutarci,
 un caro saluto di pace e bene,  Lorenza
(per Missione Tau)
Per info ulteriori: www.missionetau.it; www.francescane.org
Contatti:
Sabrina (cell: 338/8008016, mail: vivans@tin.it),
Lorenza (cell: 340/8004060, mail: chiostro76@gmail.com),
Missione Tau Onlus (Tel. 06.90286329, email: missionetau@fmsc.it).

Powered by Create your own unique website with customizable templates.