Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2021
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2021
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Progetto Odontoiatrico
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Sembe Natale 2021
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Progetto "Quanti pani hai?"
      • Progetto nutrizionale per il piccolo Aldrin
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico 2
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Notizie dalla Missione
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Evento Missionario a Paese
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Pasquale 2022
      • Mercatino Natalizio 2021
      • Mercatino Pasquale 2021
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • Ricordo di Rudi
    • Testimonianza di Lino
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

Camion di Provvidenza per l'Albania.

Immagine
E' terminato e giunto a destinazione il carico di Provvidenza che, da Sesto al Reghena, è partito per le Missioni delle nostre Suore FMSC in Albania.
Abbiamo inviato : mulini, alimentari, vestiario, giochi, materiale per la casa, arredamento scolastico, cartoleria, materiale sanitario....
Nelle foto qui riportate potete vedere alcune fasi dell'allestimento e della partenza.
Grazie in particolare alla Famiglia Vivan, per il grande lavoro eseguito nella loro casa diventata un vero laboratorio missionario....ed a quanti hanno, in vario modo, collaborato, in particolare Ditte, Parrocchie, Scuole, Benefattori vari che in mille modi si sono fatti presenti, in particolare nel Triveneto, per riunire tanta Provvidenza!
Il Grazie ve lo diciamo con le parole dirette di Sr Cristiana:

Carissima Lorenza, Eccomi a scriverti due righe.

La merce è  finalmente arrivata alla prima destinazione che sarebbe a Scutari perchè il Camion non poteva salire fino a Dushaj. Attualmente abbiamo sistemato il tutto in un grande salone dei Frati, ed a poco a poco prendiamo le cose e le portiamo a Dushaj. Finora è giè partito un bel carico e cerco di mandarti qualche foto. Devo dirti che alcune persone hanno già ricevuto il latte e non puoi immaginare la festa dei bambini. Non potevo credere che si possa fare festa per il latte, ma qui è considerato un alimento base e c'è da aggiungere che chi è sceso dalle montagne (dove non riusciva a vivere), è finito nella periferia depressa di Scutari dove è ancora più faticoso vivere. Ma per loro è “ la città”, i figli possono andare a Scuola e forse un giorno,....qualcosa cambierà! Però sulla montagna avevano la mucca ed il latte ogni giorno…qui non se lo possono permettere. Quindi dì ai tuoi amici che hanno regalato il latte un Grazie speciale dai bambini. Per il resto assicura a tutti la destinazione sicura. Mamma mia che materiale didattico! Sarà grande festa quando troveremo la maniera di darlo agli Alunni. Di solito regaliamo poche cose e cerchiamo di farlo in circostanze particolari: ad esempio quando fanno la 1° Comunione, a Natale...I pastelli a cera non li conoscono, a stento hanno le matite colorate e se le dividono tra fratelli.
Poi la biancheria e' profumata!!!! Ho ricordato quei fili su cui era stesa ad asciugare, visti nelle foto. Ma che delicatezza! Anche per chi riceve gli indumenti è un’occasione per imparare a donare con delicatezza e tanto amore. Ora ti allego solo due foto fatte qui a Scutari mentre si caricava un furgone, ma poi te ne manderò altre.
Scusami ancora per il ritardo. E poi la sai l'ultima? Questa e' la seconda volta che ti scrivo, la prima e' stata cancellata perche' e' mancata la luce improvvisamente. Adesso mi affretto perchè non mi succeda ancora.
Un abbraccio e con infinita riconoscenza!

Sr Cristiana

2/6/2013
Carissima Lorenza, 
ti invio ancora qualche foto. Ieri, approfittando di un pomeriggio un po' piu'  libero abbiamo fatto visita ad alcune famiglie. Avevamo portato con noi due  valige. Benedette valige!!!
Abbiamo fatto felici bambini e...anziani. Incredbile come sono gli anziani, poveretti non hanno mai visto e gustato alcune cose e  godono moltissimo. E poi il bello e'  che pensano anche a qualche altro che non e' presente e ha bisogno. In quelle due valige c'erano indumenti e siamo riuscite a fare contenti tutti e il resto lo  abbiamo portato a casa, ci sono altri che aspettano! In cambio loro ci hanno fornito latte, formaggio e ciliege. Una Provvidenza per loro e per noi.
Il camion e' arrivato in un momento di grande lavoro, sia nella Scuola con la chiusura del semestre, sia in parrocchia con la conclusione del catechismo e con le celebrazioni.
Appena saremo un po' piu' libere faremo un programma. Cerchero' di tenerti informata.
Ancora un affettuoso grazie e un grande sorriso da tutti i bambini.
Sr Cristiana

6/6/2013
Carissima Lorenza, Pace e Bene! Grazie del tuo scritto e, come ti ho promesso, ti aggiorno sui miei movimenti riguardo alla grande Provvidenza che e' arrivata fino a noi grazie al cuore di tante buone persone, missionarie anche loro a pieno titolo! Ieri pomeriggio abbiamo caricato sul furgone tutti i mulini, molto latte e diverse valige, quelle bellissime valige che fanno tanta gola a qualcuno e invece qualcuno dice di preferire il solito sacco con il quale trasporta tutto da sempre. E' il caso dell'ultimo povero accolto oggi e del quale ti mando la foto. Lui mi ha spiegato che la valigia e' troppo bella e che a casa non ha dove poterla conservare senza rovinarla e quindi ha aperto il suo sacco e ha sistemato tutto la' dentro. E' andato felice.
Ieri ho mandato anche a Sr Chiarfrancesca e ora voglio rallegrare anche te con la foto di un gruppo di bambini che dipingono le magliette che serviranno loro per le attivita' estive. Il fratello di Sr Daniela Stecca ci ha inviato un materiale molto prezioso, molti pennarelli per dipingere la stoffa che qui non esistono. Devi sapere che i bambini  mi hanno fatto molte domande prima di cominciare, perche' avevano paura di rovinare la maglietta, temevano non si potesse piu' lavare e di doverla buttare via. Ma quando li ho rassicurati erano felici e hanno fatto il loro lavoro anche con arte e grazia, esprimendo nei colori e nei disegni il loro mondo infantile, a volte cosi' doloroso e sofferto. Hanno capito molto bene che questo e' stato un regalo ed hanno espresso la loro riconoscenza come hanno saputo! Oggi li ho incontrati nuovamente e, siccome c'era l'adorazione in occasione della preparazione alla festa del S. Cuore, una bimba mi ha proposto di fare una preghiera di ringraziamento per quelle persone che ci hanno mandato i colori. Mi ha commosso e anche rallegrato perche' cerchiamo di insegnare sempre la riconoscenza che per noi non puo' essere altro che la preghiera sincera e costante. Grazie dunque con la preghiera dei nostri innocenti bambini.  Con affetto Sr Cristiana

La Bella Testimonianza di "Casa Madre" delle Suore FMSC.

Alla notizia che “Missione Tau Onlus” stava preparando un camion di Provvidenza per la nostra missione di Albania, anche le Suore della Provincia Veneta “S. Maria degli Angeli” si sono subito impegnate per raccogliere materiale vario, utile per le urgenze di questa missione tanto bisognosa.
E’stata una bellissima gara di solidarietà che, in breve tempo, ci ha dato la possibilità di confezionare 30 pacchi. Un benefattore ci ha regalato cinque voluminosi pacchi di coloratissimi giocattoli di gomma. Varie comunità delle Scuole dell’Infanzia, hanno inviato materiale didattico (matite, penne bic, colori, pennarelli, temperini, gomme, risme di carta colorata, perle ecc.).
Un altro ci ha donato 10 kg. di perle (di secondo uso), ma utilissime per le  bimbe che abitano in montagna a Dushaj,  perché potranno confezionare collane e braccialetti da vendere per procurarsi un po’ di cibo.  E che dire delle nostre suore anziane ed ammalate di Casa-Madre (Gemona) che hanno desiderato inviare anche loro il frutto del lavoro giornaliero? Sì, sono partite pure 80 copertine di lana, fatte dalle loro mani laboriose e doloranti, perché - hanno detto – chissà quanto freddo hanno i  bambini in quella missione montuosa!! Anche Suor Feliciana ha voluto unire un pacco di 375 pezzi vari di oggettini in gesso che i bambini albanesi possono con gioia colorare. Dalla una Parrocchia del Trevigiano, inoltre, sono giunti una ventina di banchi di scuola che saranno utili per le attività educative delle nostre sorelle missionarie.
Il tutto si è trasformato in una iniziativa di amore solidale davvero entusiasmante che ci ha confermato il detto: “C’è più gioia nel dare che nel ricevere”.
Per tutte le sorelle e i fratelli che hanno collaborato, il “grazie” di cuore, e …arrivederci ai prossimi invii per altre missioni.

Suor Chiarfrancesca Cappelletto

Il GRAZIE di Sr Cristiana.

Scutari, 5 giugno 2013

Carissima Suor Chiarfrancesca, 
               eccomi a te e scusami tanto per il ritardo, ma questo e' un tempo particolarmente carico di attività e non sono riuscita a liberarmi. Ho ricevuto i tuoi e-mail e ...,mamma mia, che brave missionarie tutte quelle persone che siete riuscite a coinvolgere! Sono sicura che loro sanno molto bene che stanno lavorando per il Regno di Dio e condividono con noi, a pieno titolo, le nostre fatiche e le molte gioie quotidiane di essere al servizio del Signore e di tanti fratelli che ancora hanno bisogno di sostegno, di incoraggiamento e di imparare.
Non sono in grado di soddisfare subito a tutti i miei doveri di ringraziamento per tutto quello che avete inviato, ma cercherò di farlo, piano- piano.
Oggi ho fatto lavorare, a gruppi, dei bambini con quei bellissimi colori che ha mandato il fratello di una nostra suora. Hanno dipinto una maglietta che servirà a partecipare alle attività estive. All'inizio i bambini non avevano il coraggio di toccarli, poi hanno fatto amicizia, li hanno aperti, hanno passato e ripassato tutti i colori godendo molto e, infine, ho spiegato loro cosa sono e a che cosa servono. A questo punto erano pronte le magliette e hanno cominciato timidamente a lavorare. C'e' sempre qualcuno più sveglio che ha dato l'imput e sono riusciti a realizzare cose molto semplici, ma carine e loro erano felicissimi. Hanno indossato la maglietta orgogliosamente (ti allego alcune foto e spero che possano servire).
Prego molto per tutti voi; per favore riferisci questo ai benefattori: noi non abbiamo altra ricchezza da condividere ma la nostra preghiera per loro è sempre costante.
Non sono riuscita a prendere visione di tutte le cose bellissime che ci avete inviato, ma con calma scriverò e ringrazierò.
Ora siamo agli sgoccioli con l'anno scolastico e già stiamo organizzando la missione estiva e i campi per bambini e giovani. E tutto quel bellissimo materiale sarà prezioso e sarà di grande motivazione.
Le statuine!!!! Ma che belle! E Suor Feliciana ancora lavora! Pensa che avevamo chiesto alla nostra Superiora provinciale di Roma se ci procurava gli stampini per farle durante le attività estive, ma non era riuscita a farle pervenire a voi. Ma che meraviglia... sono arrivate già pronte, basta solo dipingerle: le divideremo tra le due missioni e così faremo contenti molti bambini e motiveremo molte famiglie nella preparazione del S. Natale. Questo materiale è doppiamente prezioso qui, primo perché non esiste e poi perché  si può usare per raggiungere diversi obiettivi e far crescere nelle famiglie la conoscenza di Gesù e l'amore per Lui.
Altra cosa molto commovente sono state le copertine fatte dalle nostre suore anziane. Chissà cosa farò io quando non potrò più lavorare, purtroppo non so fare quasi niente di manuale. Forse e' tempo che impari! Ringraziale molto e poi manderò anche per loro qualche foto.
Grazie anche per il materiale didattico che avete comprato voi come centro missionario. Sarà usato nel nostro doposcuola di Dushaj che facciamo nel Centro "Padre Gregorio",  Centro nato durante l'anno giubilare. Anche per questo spero di potervi mandare foto.

Per quanto riguarda il materiale mandato dalle nostre suore di alcune scuole materne, anche a loro provvederò a ringraziare. Non sai quanto é prezioso questo materiale! Qui i bambini non ce l'hanno e, quando sono organizzati, hanno una scatoletta di pastelli in tutta la famiglia e magari sono 5 bambini che vanno a scuola.
In genere quando ricevono qualcosa da noi, devono guadagnarsela in qualche modo e allora fanno tanti piccoli servizi alle suore.  E come sono generosi!!!
Non ho ancora guardato gli scatoloni con i giocattoli di gomma, ma scriverò alla Ditta e ringrazierò.

Un abbraccio da tutte noi.  Suor  Cristiana
Powered by Create your own unique website with customizable templates.