Missione Tau Onlus
  • Home
  • Onlus
  • Adozioni
  • Lettere
    • Lettera Natale 2020
    • Lettera Natale 2019
    • Lettera Natale 2018
    • Lettera Natale 2017
    • Lettera Natale 2016
    • Lettera Natale 2015
    • Lettera Natale 2014
    • Lettera Natale 2013
    • Lettera Natale 2012
    • Lettera Natale 2011
    • Lettera Natale 2010
    • Lettera Natale 2009
    • Lettera Natale 2008
    • Lettera Natale 2007
    • Lettera Pasquale 2019
    • Lettera Pasquale 2018
    • Lettera Pasquale 2017
    • Lettera Pasquale 2016
    • Lettera Pasquale 2015
    • Lettera Pasquale 2014
    • Lettera Pasquale 2013
    • Lettera Pasquale 2012
    • Lettera Pasquale 2011
    • Lettera Pasquale 2010
    • Lettera Nascita Missione Tau
  • Progetti
    • Idea Regalo
    • Consorzio SPeRA
    • Banco Alimentare Asisium
    • Bolivia >
      • L'Albero di Alice
      • Educazione Primaria
    • Ecuador >
      • Quito
    • Perù >
      • Cuzco >
        • Strumenti Musicali
        • Posta Medica
      • Lima >
        • Laboratorio per Anziani
      • Tambobamba >
        • Notizie dalla missione Covid-19
        • La nuova scuola primaria di Tambobamba
        • Progetto Internado
        • Muro di Contenimento
        • Progetto Tyr >
          • Refettorio
          • Falegnameria
          • Corso di Recupero
        • La Missione
    • Cameroun >
      • Nkoabang >
        • Container 2017
        • Maternità - Progetto CEI
        • Scuola Materna
      • Bamenda >
        • La Nuova Scuola Materna
        • Pozzo d'Acqua
        • La Missione
      • Elat-Minkom >
        • Nuovo Ecografo
        • Nuova Radiologia
        • La Missione
      • Gari-Gombo >
        • Ampliamento Fotovoltaico 2015
        • Progetto Raggi di Luce
        • La Missione
      • Kribi >
        • Strumenti Musicali
        • Scuola Bilingue
        • La Missione
      • Nkilzok >
        • Microprogetto Collegio
        • Progetto Collegio Nkilzok
        • La Missione
    • Repubblica Democratica del Congo >
      • Repubblica Democratica del Congo
      • I bambini di strada di Kalamu
    • Congo >
      • Progetto Emergenza Sanitaria Covid-19
      • Lettera Sr Rita 2016
      • Ampliamento Fotovoltaico 2015
      • Progetto CEI 2015
      • Lettera Sr Rita 2015
      • Arrivo del Container - 2015
      • Container 2014
      • Nuovo Concentratore di Ossigeno
      • Container 2012
      • Lettera Sr Rita 2013
      • Lettera di Suor Rita 2012
      • Lettera di Suor Rita 2011
      • Lettera di Suor Rita 2009
      • Impianto fotovoltaico
      • Generatore
      • Container 2009
      • Costruzione di un pozzo
      • Potenziamento ospedale di Sembè
      • La Missione
    • Repubblica Centrafricana >
      • Niem
      • Maigarò >
        • Addio Fanny
        • Messaggio di Sr Antonella
        • Saluti da Sr Giulia Natale 2017
        • Casa Odette
        • Lettera Sr Giulia 2014
        • Nuova Jeep
      • Notizie guerra civile RCA
    • Albania >
      • Camion di Provvidenza 2015
      • Camion di Provvidenza 2013
      • Centro Ricreativo
      • Alluvione Scutari
      • Vestiti
      • La Missione
    • Filippine >
      • Cure per Bonifacio
      • Prince David
      • Borse di Studio Calbayog
      • Programma doposcuola
      • 5 BREAD AND 2 FISHES
      • Nuovo Sorriso per Reynold
      • Progetto Caritas 2015
      • Ringraziamenti dai nostri ragazzi
      • Cancelleria Pagbalican
      • Emergenza Tifone
      • Suor Tiziana ci scrive
      • Boso-Boso
      • Notizie da Boso Boso
    • India >
      • Manjeri -Progetto donne vulnerabili
      • Kalipatnam >
        • Jeep
        • Arredamento Hostel
        • Progetto Hostel
        • Macchina per Analisi Ematochimiche
        • La Missione
      • Changlang >
        • Hostel Changlang >
          • Ringraziamenti dai nostri ragazzi >
            • Notizie in tempo di pandemia
        • Lettera di Sr Maddalena
        • La Missione
      • Bhitbuna - Jharkhand >
        • Progetto alimentare per Bhitbuna
        • Letti Hostel
        • Hostel
        • Pozzo
        • La Missione
      • Gumla - Jarkhand >
        • Hostel
      • Pandripani - Pozzo
    • Bulgaria >
      • Camion della Speranza 2014
      • Biblioteca Rakowsky
      • Camion della Speranza 2012
      • Camion della Speranza 09-11
      • Rakovsky - La Missione
    • Turchia >
      • Progetto San Pacifico
    • Libano >
      • Un trattore per i ragazzi spciali
      • Generatore 2017
      • Progetto rifugiati Siria
      • Progetto PC Menjez
      • La Missione
  • Eventi
    • Eventi Asisium - Roma >
      • Recital Asisium 2017
      • Albano: maggio 2016
      • Concerto Maggio 2016 >
        • Musica in Missione 2019
        • Musica in Missione
      • Pellegrinaggio Divino Amore
      • Accoglienza Poveri Asisium 2015
      • Teatro Asisium
      • Festa della Famiglia 2015
      • Festa della Famiglia 2014
    • Natale in Danza 2013
    • Incontro Centocelle
    • 24 H ROMA
    • Scuola De Amicis - Udine 2012
    • CONCERTI MISSIONARI >
      • Concerto Cortina d'Ampezzo
      • Musica in Missione 2019
      • Concerto Natale Asisium 2014
      • Concerto Rotary Tv 2015
      • Concerto Parrocchia S Cuore - TV
      • Concerto Abbazia di Rosazzo
      • Concerto Postioma 2014
      • Tour Breeze Brass Band
      • Sesto al Reghena 2013
      • Concerto Treviso 2012
      • Sesto al Reghena 2012
      • Concerto Sesto al Reghena 2011
      • Concerto Treviso 2010
      • Incontro Sesto al Reghena 2009
      • Concerti Poggio Renatico e Udine 2008
    • Cd Musicale
  • Iniziative
    • Mercatini >
      • Mercatino Natalizio 2020
      • Mercatino Pasquale 2019
      • Mercatino Natalizio 2019
      • Mercatino Natalizio 2018
      • Mercatino Pasquale 2018
      • Mercatino Libro 2017
      • Mercatino Natalizio 2017
      • Mercatino Pasquale 2016
      • Mercatino Natalizio 2015
      • Mercatino Pasquale 2015
      • Mercatino Libro 2014
      • Mercatino Natalizio 2014
      • Mercatino Pasquale 2014
      • Mercatino Natalizio 2013
      • Mercatino Pasquale 2013
      • Mercatino Natalizio 2012
      • Mercatino Pasquale 2012
      • Mercatino Natalizio 2011
      • Mercatino Pasquale 2011
      • Mercatino Natalizio 2010
      • Mercatino Pasquale 2010
      • Mercatino Natalizio 2009
      • Mercatino Natalizio 2008
      • Mercatino Pasquale 2017
      • Mercatino Natalizio 2016
    • Presepe Fioretto Bortot >
      • 2013 >
        • Presepe Federico De Franceschi
      • 2014
    • CENA PER UN SORRISO >
      • Cena per un Sorriso 2011
      • Cena per un Sorriso 2009
      • Cena per un Sorriso 2008
    • Pozzi e Varie
  • Testimonianze
    • I nostri volontari "africani"
    • Testimonianza di Lino
    • Testimonianza di Anna
    • Testimonianza Guendalina
    • Il saluto di una mamma di Missione Tau Onlus
    • Testimonianza Sabrina
    • Testimonianza Fiorella
    • Testimonianza Lorenza
    • Testimonianza Luigi
    • Testimonianza Isabella ed Angelo
    • Sabrina 2009
    • Sabrina 2008
  • Contatti

La Missione di MAIGARO' - RCA.

CON AMORE

NEL CUORE DELL’AFRICA


La Repubblica Centrafricana è un piccolo Stato situato nel cuore dell’Africa ed è considerato uno degli Stati più poveri del mondo. 

Ha raggiunto l’indipendenza dalla Francia solo nel 1960 e conta circa quattro milioni e mezzo di abitanti sparsi su un territorio grande il doppio dell’Italia.

La popolazione, la cui aspettativa di vita è di 45 anni, è composta in prevalenza da contadini ed allevatori di bestiame, impegnati a tempo pieno nei lavori dei campi e nella pastorizia per tentare di sopravvivere.

La manioca permette quasi a tutti almeno di riempire lo stomaco, anche se il suo sapore, dopo 365 giorni, può risultare piuttosto monotono, ed il suo potere nutritivo sconvolgerebbe tutte le tabelle dei dietologi dell’opulenza.

Ad aggravare la situazione, si aggiunge la mancanza di acqua; per questo è in atto in molti villaggi la realizzazione di pozzi.

Fuori della capitale, Bangui, nei villaggi allineati lungo polverose piste di terra battuta, difficilmente praticabili durante la stagione delle piogge, la macchina dello Stato è praticamente assente.

In questa situazione politica, economica e sociale, la Chiesa locale, con un numero ancora piccolo di sacerdoti indigeni e di catechisti, e con l’aiuto dei missionari provenienti da altre Chiese, porta avanti la sua opera di promozione umana e di evangelizzazione, impegnata a fianco di tutti i centrafricani, per uno sviluppo del Paese che sia il più rispettoso possibile delle tradizioni e della cultura locale.

Noi, Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore, siamo presenti nella Repubblica Centrafricana dal 1989, impegnate

  • nell’assistenza sanitaria;
  • nella prima alfabetizzazione;
  • nel servizio di animazione rurale in numerosi villaggi;
  • nella promozione della donna, anche con un Istituto tecnico professionale femminile.
 

*   ASSISTENZA SANITARIA

L’assistenza sanitaria pubblica, disponendo di  € 0,02 annui per abitante, è veramente preoccupante. Il progetto NIEM e MAIGARO ha realizzato due centri di salute (dispensari-ospedali) che comprendono: servizio farmacia, day-hospital, laboratorio analisi, reparto vaccinazioni, degenze, reparto maternità e pediatria, centro nutrizionale, studio dentistico, radiografie, sala operatoria…

In questi due dispensari (di circa 80 posti letto ciascuno), lavorano: un medico-sacerdote e due medici laici, due suore infermiere, tre analisti, tre infermieri e due ostetriche del luogo, oltre ad altro personale sussidiario. Tutti questi laici sono regolarmente stipendiati dalla missione. L’afflusso in queste due strutture sanitarie è di circa 200 malati al giorno.

Nei luoghi più lontani, sono state avviate pure alcune “farmacie di villaggio” per servizio di pronto soccorso; esse sono gestite da giovani preparati nei dispensari con un corso appropriato. Tutto è a carico della missione.

*   PROMOZIONE DELLA DONNA

A MAIGARO, villaggio della savana a 10 km. da Bouar, è stato avviato nel 1995 un Istituto Tecnico Professionale Femminile (unico in tutto la Repubblica Centrafricana) per l’istruzione e l’avviamento al lavoro delle giovani provenienti da tutto il Paese.

Lo scopo è dare alle allieve una formazione integrale della persona, attraverso un insegnamento intellettuale e pratico della durata di 4 anni.

In questo Centro vivono 130 ragazze desiderose di cambiare un destino di povertà, di sfruttamento e di sottomissione che sembra fatale per chi nasce in questo Paese. Le giovani che lo frequentano provengono talora da villaggi e città molto lontane. Esse risiedono in ambienti annessi alla struttura scolastica (collegio).

Da alcuni anni è stata avviata pure la scuola elementare, con sezioni di 50 alunni che provengono dai villaggi vicini, percorrendo vari km. a piedi.

* * *

depliant_rca_-_colori.doc
File Size: 529 kb
File Type: doc
Download File

depliant_rca.doc
File Size: 35 kb
File Type: doc
Download File

Auguri di Natale 2019
Carissima Sabrina,
  da quasi un anno mi ero ripromessa di scriverti, da quando era passato Aldo e mi aveva preparato la sala della oftalmologia per la quale tu hai tanto lavorato e allora ti dovevo un grazie grande grande perché abbiamo coronato un sogno che  tenevo nel cuore da alcuni anni, quando nel 2013  ho avuto un distacco di retina,ho dovuto trafficare per più di un mese e mezzo con due viaggi in Camerun, ultimo dei quali  mi ha dato un diagnosi precisa e sono rientrata. Ma qui c'era una carenza assoluta di questo servizio (dico era perché quando già avevo ricevuto da voi tutto il necessario, senza nessuna comunicazione, un dispensario qui vicino ha aperto lo stesso servizio). Quello che contiamo di fare è in questo momento trovare un oftalmologo e un ottico che vengano ogni tanto per visite e occhiali e preparino qui del personale locale che possa continuare nel quotidiano questo servizio, perché comunque l'accesso all'ospedale da parte della popolazione è alto e molti vengono anche dal vicino Camerun o dai villaggi sulla strada di Bangui.
Quindi grazie grazie anche per tutto il lavoro che fai con la Onlus Missione Tau.
Auguro a te in particolare e con affetto i miei auguri di Buon Natale e Buon Anno che ti prego di estendere  a tutti i volontari della Onlus.
Allego la lettera che ho scritto agli amici per Natale dove  dico un po' le nostre necessità che sono essenzialmente legate alla gestione dell'ospedale, economica in particolare e del numero di personale.
Ancora tanti auguri
con affetto e riconoscenza
 Sr Giulia
auguri_dalla_missione_di_maigarò.docx
File Size: 108 kb
File Type: docx
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.